Lisbona, funicolare deraglia e si schianta sul palazzo: almeno 15 morti e 18 feriti

Il drammatico incidente nel centro di Lisbona mercoledì pomeriggio. Una delle vetture della funicolare, l’Elevador da Glória, è precipitata durante la discesa, rovesciandosi e schiantandosi contro un edificio. Tra i feriti anche una italiana. “Un giorno tragico per la città” ha dichiarato il Sindaco. Lutto nazionale in Portogallo.
A cura di Antonio Palma
100 CONDIVISIONI
Immagine

Almeno 15 persone sono morte e 18 sono rimaste ferite, tra cui una italiana, questo pomeriggio a Lisbona, in Portogallo, dopo il deragliamento della locale funicolare, l'Elevador da Glória. Il drammatico incidente nel centro della capitale portoghese  alle 18 di mercoledì 3 settembre. Secondo le prime notizie, una delle vetture della funicolare è precipitata durante la discesa rovesciandosi e schiantandosi contro un edificio in Rua da Glória, vicino a Avenida da Liberdade. La vettura, che proveniva dal punto panoramico di São Pedro de Alcântara, è andata fuori controllo e si è schiantata contro un palazzo.

Secondo le autorità sanitarie locali, 15 persone sono morte e 18 sono rimaste ferite, tra cui 5 gravemente nell'incidente dell'Elevador da Glória. Tra le vittime e i feriti ci sono anche cittadini stranieri e bambini. Fonti dell'Ambasciata d'Italia a Lisbona hanno fatto sapere che c'è una donna italiana ferita in modo non grave nell'incidente.Le immagini dal luogo dell'accaduto mostrano una grande nuvola di fumo, persone ferite e in fuga e un cumulo di lamiere.

La causa del deragliamento al momento non è nota. L'ipotesi prevalente è che lo schianto sia stato causato dal distacco di un cavo della funicolare. "Ha colpito un edificio con una forza brutale ed è crollato come una scatola di cartone. L'impatto è stato enorme, impressionante. Non aveva freni di alcun tipo", ha raccontato un testimone ai media locali. Sul posto sono accorsi decine di soccorritori dei pompieri e squadre di emergenza sanitarie e della protezione civile oltre ad agenti di polizia.

Immagine

Al momento non è chiaro quante persone fossero a bordo della funicolare al momento dell'incidente ma i soccorritori hanno estratto dalle lamiere diverse persone con fratture e traumi di varia natura. Almeno due sarebbero in condizioni critiche, trasporti in ospedale con l'elicottero. Tra i feriti anche dei bambini ora ricoverati.

Il Presidente della Repubblica portoghese ha espresso "profondo rammarico per l'incidente avvenuto questo pomeriggio alla funicolare Glória di Lisbona, in particolare per i morti e i feriti gravi, oltre a diversi feriti lievi". Nella stessa nota, il Presidente chiede che "l'incidente venga rapidamente chiarito dalle autorità competenti".

"Si tratta di un giorno tragico per la città. Tutte le squadre di soccorso e della Protezione Civile sono sul posto per cercare di assistere le vittime di questo tragico incidente che ha colpito la città di Lisbona. Sono in contatto con il Presidente, il Primo Ministro e l'intero governo. Posso dire che Lisbona è in lutto", ha affermato il sindaco Carlos Moedas. Il governo ha dichiarato una giornata di lutto nazionale, che verrà osservata giovedì.

L'Elevador da Glória collega Praça dos Restauradores al Bairro Alto ed è una delle principali attrazioni turistiche di Lisbona, trasportando più di tre milioni di passeggeri ogni anno. La funivia è composta da due vagoni, collegati da un cavo interrato, che salgono e scendono alternativamente e simultaneamente lungo due binari in ferro e che possono trasportare fino a 43 passeggeri con un percorso di circa 265 metri. Secondo i dati ufficia l'impianto è stato sottoposto a una revisione generale nel 2022 e a una revisione parziale lo scorso anno.

100 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views