La tempesta di neve che blocca 150 italiani in Ungheria

Sembrava fosse finita alle 5 di questa mattina la disavventura dei 150 turisti italiani rimasti bloccati su tre pullman in Ungheria nella bufera di neve che ha paralizzato la circolazione autostradale sulla M7 a 200 km da Budapest. Purtroppo le cose si sono rimesse male all'alba. I mezzi erano ripartiti dopo che il tempo era migliorato. Ma il nuovo stop: in quattro ore i bus hanno percorso solo un centinaio di km su strade statali. "Siamo ripartiti questa mattina verso le 5.00 ma dopo poco l’autostrada è stata chiusa", ha raccontato uno degli autisti, Walter Casarotto. "Abbiamo imboccato una statale lungo il lago Balaton ma da mezz’ora siamo di nuovo fermi". Fortunatamente, per il momento, non si è registrato alcun problema di salute per gli sfortunati protagonisti (ci sono anche diversi anziani), partiti dalla Piana di Lucca (Garfagnana e Val di Nievole) per un viaggio organizzato in terra magiara. Per i passeggeri dei pullman il problema maggiore ora sembra essere la fame: "E' dalle quattro di mattina di ieri che non facciamo un pasto decente" ha detto l'autista. "Questa mattina – ha continuato l'uomo – siamo riusciti a mangiare solo qualche snack in una stazione di servizio e la paura è che neanche oggi a mezzogiorno si riesca a fare un pasto caldo".
Una nostra lettrice, Erika Albertazzi, poco fa ci ha inviato il seguente messaggio:
Ciao! Mi serve aiuto. Faccio parte di una scolaresca di 60 ragazzi,siamo in Ungheria. Ieri abbiami avuto un incidente e siamo rimasti bloccati nellautobus,al freddo,per 5 ore e mezza….stavamo morendo congelati! Oggi siamo ospitati dai VVF ma nn abbiamo soldi,nn possiamo lavarci,nn sappiamo dove mangiare e nn abbiamo da bere. La nostra scuola nn ci ascolta e l'ambasciata ci ride in faccia. Vi prego pubblicate il messggio e fate girare la voce perchè noi nn sappiamo come tornare in Italia!!! Le foto sono sulla mia pagina…..vi prego aiutateci!!!!