video suggerito
video suggerito

Grecia, Tsipras annuncia: “Presentata proposta di accordo con i creditori”

Il primo ministro greco Alexis Tsipras ha detto che Atene ha presentato una proposta di accordo con i creditori nella notte di ieri. Il premier non ha fornito dettagli limitandosi a dire che contiene “proposte realistiche” e che la decisione resta nelle mani dei leader europei.
A cura di Susanna Picone
10 CONDIVISIONI
Immagine

La Grecia di Alexis Tsipras avrebbe presentato una proposta di accordo con i creditori nella notte di ieri. Ad annunciarlo è stato lo stesso primo ministro ellenico Tsipras che, dopo che questa notte si è tenuto un vertice d'emergenza a Berlino tra Ue-Bce-Fmi per fare il punto sulla crisi, pur non fornendo dettagli sul documento ha spiegato che contiene “proposte realistiche”. Parlando all’emittente statale Nerit Tv – riferisce Bloomberg – Tsipras ha detto che ora la “decisione spetta alla leadership politica dell’Europa” e si è detto convinto che i leader europei saranno realistici. Nel gioco di ruolo che ormai va in scena da settimane il premier ellenico ha aggiunto che “i negoziati sono duri, ma noi siamo determinati”. “Abbiamo consegnato un piano realistico – ha detto Tsipras – per far uscire la Grecia dalla crisi, non stiamo aspettando che loro facciano una proposta”. Dopo l'annuncio del premier greco immediata reazione dei mercati, con Milano che vira in territorio positivo: Mib a 23.559,23 punti a +0,53%, All-Share a 25.128,36 punti a +0,42%. Immediato calo dello spread Btp-Bund a quota 143,70 punti base e rendimento dei nostri titoli al 2,0367%, con tasso Bund allo 0,5996%.

Ieri sera il vertice a Berlino sulla crisi greca – Le dichiarazioni di Tsipras giungono all’indomani di un ultimo summit a Berlino cui hanno partecipato il presidente della Bce Mario Draghi, la cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente francese François Hollande, il direttore generale del Fondo monetario Christine Lagarde e il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker. Per la Grecia “credo che una soluzione sia possibile”, ha detto in mattinata il commissario europeo agli affari economici Pierre Moscovici nel corso di un’intervista radiofonica con l’emittente France Inter. Per Atene si avvicina intanto l'appuntamento del 5 giugno, la scadenza per la rata da 300 milioni da rimborsare al Fondo monetario internazionale.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views