Forte terremoto in Russia al largo della Kamchatka: magnitudo 7,4

Un terremoto di magnitudo 7,4 ha colpito la costa della Kamchatka, nell’Estremo Oriente russo, ed è inizialmente scattata l’allerta tsunami poi revocata. Il sisma a 111 chilometri a est della città russa di Petropavlovsk-Kamchatsky, capoluogo dell’omonima regione. Nella stessa zona lo scorso luglio uno dei terremoti più forti mai registrati.
A cura di Susanna Picone
568 CONDIVISIONI
Immagine

Una forte scossa di terremoto ha colpito nella notte tra venerdì e sabato al largo della costa della Kamchatka, nell'Estremo Oriente russo. Secondo l'Istituto geologico statunitense (Usgs), è stata registrata una magnitudo 7.4. L'epicentro è stato localizzato a 111 chilometri a est di Petropavlovsk-Kamchatsky, capoluogo della regione, a una profondità di 39,5 chilometri.

"Le scosse sono state avvertite in alcune aree dei distretti di Petropavlovsk-Kamchatsky e Vilyuchinsky con una forza fino a sette punti", ha fatto sapere la Direzione Centrale del Ministero delle Situazioni di Emergenza della Russia per il Territorio della Kamchatka.

Subito dopo la forte scossa il Centro di allerta tsunami del Pacifico (Ptwc) aveva segnalato il rischio di onde "pericolose" fino a un metro lungo alcune coste russe entro 300 chilometri dall’epicentro, dopo un po’ ha confermato che "la minaccia è passata”. L'iniziale allerta tsunami è stata ridimensionata con l'alert di una leggera variazione del livello del mare, questo significa che in questo momento la probabilità di danni è minima.

La regione colpita nelle scorse ore dal forte terremoto è la stessa del sisma di luglio: la penisola due mesi fa era stata epicentro di un terremoto ancora più violento, di magnitudo 8.8, che aveva generato l’allerta con onde di quattro metri e portato a evacuazioni in Giappone, Hawaii e altri Paesi del Pacifico. Al momento non si hanno notizie di danni a persone o cose dopo il forte terremoto.

568 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views