Elezioni a New York 2025, quando si vota e chi sono i candidati sindaco: gli ultimi sondaggi

La Grande Mela si prepara a una sfida elettorale molto attesa: martedì 4 novembre 2025 i newyorkesi eleggeranno infatti il loro nuovo sindaco. I seggi resteranno aperti dalle 6 alle 21 ora locale (dalle 12:00 alle 3:00 in Italia) e, nel frattempo, molti cittadini e cittadine hanno già iniziato a votare anticipatamente grazie all'early voting. La corsa è concentrata su tre candidati principali: il democratico Zohran Mamdani, considerato favorito dai sondaggi; l'ex governatore Andrew Cuomo, ora candidato indipendente; e il repubblicano Curtis Sliwa, già noto per il suo attivismo civico. Per ora, gli ultimi sondaggi, mostrano un quadro incerto e molto competitivo, mentre i dibattiti televisivi continuano a infiammare il confronto tra i contendenti.
Quando si vota per le elezioni a New York 2025
Le elezioni si terranno ufficialmente martedì 4 novembre 2025. I seggi saranno aperti dalle 6:00 alle 21:00 ora locale, corrispondenti alle 12:00-3:00 di notte in Italia. Nel frattempo, New York è entrata nella fase di early voting, che consente agli elettori di recarsi ai seggi e votare in anticipo rispetto alla data ufficiale. Questa modalità è molto utile per chi vuole evitare le code o anticipare eventuali imprevisti dell’ultimo minuto.
Chi sono i candidati sindaco di New York alle elezioni 2025
I candidati principali alla carica di sindaco sono tre:
Zohran Kwane Mamdani (Democratico): nato nel 1991 in Uganda e cresciuto a New York, Mamdani è stato eletto all'Assemblea dello Stato di New York nel 2020, 2022 e 2024. Si definisce "socialista democratico" e propone politiche a sostegno delle classi mediobasse, come salario minimo, assistenza all'infanzia pubblica e abitazioni accessibili.
Andrew Cuomo (Indipendente): nato nel 1957 a New York, ex governatore dello Stato (2011-2021), Cuomo si presenta come progressista moderato, con un focus su sicurezza, accessibilità economica e nuovi investimenti immobiliari. Negli ultimi dibattiti ha più e più volte attaccato Mamdani, mettendo in discussione la sua esperienza politica.
Curtis Anthony Sliwa (Repubblicano): nato a Brooklyn nel 1954, fondatore dei Guardian Angels e noto conduttore radiofonico, Sliwa punta su sicurezza, riduzione delle tasse e rafforzamento della polizia, opponendosi alla chiusura di Rikers Island e alla cauzione senza contanti.
Durante il secondo e ultimo dibattito, Cuomo e Mamdani si sono affrontati duramente, mentre Sliwa ha mantenuto un ruolo più defilato, resistendo alle pressioni del suo partito per ritirarsi dalla corsa.
Come si vota per l'elezione del sindaco di New York
Per votare, gli elettori devono recarsi personalmente ai seggi muniti di documento di identità valido. Chi partecipa all'early voting può farlo in qualsiasi giorno disponibile prima del 4 novembre; gli elettori devono essere iscritti nei registri elettorali della città e scegliere tra i candidati elencati sulla scheda. Per quanto riguarda le urne, invece, resteranno aperte fino alle 21:00 ora locale, quando si chiuderanno e inizierà lo scrutinio dei voti.
Cosa dicono gli ultimi sondaggi
Secondo l'ultimo sondaggio AARP/Gotham, pubblicato lunedì scorso:
- Zohran Mamdani: 43,2%
- Andrew Cuomo: 28,9%
- Curtis Sliwa: 19,4%
Se la corsa fosse ridotta a due candidati, Mamdani vincerebbe insomma contro Cuomo con un margine ridotto (44,6% contro 40,7%), mentre contro Sliwa il vantaggio sarebbe invece più ampio. Circa il 15% degli elettori si dichiara ancora indeciso. Gli ultimi sondaggi confermano, per ora, Mamdani come favorito, ma la partita rimane aperta, soprattutto considerando i duelli diretti e l'effetto dell'early voting.