video suggerito
video suggerito

Donna italiana trovata morta a Formentera, compagno fermato per sospetto femminicidio

La vittima è la 45enne Luisa Asteggiano che da tempo risiedeva sull’isola spagnola col compagno. La donna pare avesse evidenti segni di percosse e la polizia sospetta un caso di femminicidio: il compagno, un 51enne italiano, fermato dopo l’interrogatorio con l’accusa di omicidio.
A cura di Antonio Palma
2 CONDIVISIONI
Immagine

Una donna italiana di 45 anni, Luisa Asteggiano, è stata trovata morta nell’abitazione in cui risiedeva sull’isola di Formentera, in Spagna. La polizia locale sospetta un caso di femminicidio e ha interrogato e fermato il compagno, un 51enne anche lui italiano, Ivan Sauna, ma con attività turistiche sul posto. La scoperta del decesso della 45enne originaria di Bra, in provincia di Cuneo, è avvenuta intorno alle 8 del mattino di ieri, domenica 5 ottobre, all’interno dell’abitazione della coppia a Es Pujols, importante centro turistico dell'isola di Formentera.

Sul posto sono accorsi i servizi di emergenza medica dopo una chiamata di soccorso che indicava una donna priva di sensi in casa. I sanitari però non hanno potuto fare nulla: la 45enne  residente sull'isola da alcuni anni, era già morta. Al momento le cause del decesso non sono state confermate ufficialmente ma secondo i giornali locali, la vittima aveva evidenti segni di percosse.

Viste le condizioni della vittima, i sanitari hanno informato subito le autorità di polizia e la Guardia Civil ha deciso di aprire una indagine interrogando il compagno, anche lui italiano e residente a Formentera da anni con attività legate al turismo alle Baleari. L'uomo, un 51enne originario di Busto Arstizio titolare di un'agenzia di viaggi che aveva una relazione con la vittima, è stato quindi fermato con l'accusa di omicidio, secondo quanto apprende l'ansa da fonti ufficiali. L'uomo ora è in attesa di essere trasferito davanti al magistrato della sezione istruttoria n.1 del Tribunale di Ibiza, per la convalida del fermo.

Non è escluso che il caso possa essere trasferito al Tribunale competente per i reati di violenza di genere, trattandosi di un presunto femminicidio. Le autorità del ministero spagnolo per l'Uguaglianza hanno già inserito il caso nel registro dei presunti crimini di genere per i quali sono competenti tribunali specifici.

Sul luogo del rinvenimento sono intervenuti i reparti della scientifica per i rilievi del caso mentre sul corpo verrà disposta l’autopsia per accertare le esatte cause di morte. Secondo alcuni residenti della zona interpellati dai giornali spagnoli, i due vivevano da tempo a Formentera e venivano visti spesso insieme nei pressi del loro appartamento ma pare avessero un rapporto molto conflittuale. Chi li conosceva racconta che litigavano spesso e lo avevano fatto anche di recente prima di riappacificarsi. Quasi tutti però hanno raccontato che mai avrebbero immaginato che potesse verificarsi un'aggressione mortale come quella che si sospetta possa essere avvenuta ieri in casa.

Il caso viene seguito anche dal consolato generale di Barcellona che fin dal primo momento in cui è stato informato del ritrovamento del corpo della vittima si è messo in contatto con i familiari per l'assistenza del caso. I due connazionali risultavano entrambi iscritti all'Aire, il registro degli italiani all'estero, seppure in domicili diversi. La donna in particolare si era trasferita col figlio di 15 anni avuto da una precedente relazione.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views