Cina-Taiwan, sabato storico incontro a Singapore tra i due presidenti

Importanti passi avanti nel processo di ravvicinamento tra Cina e Taiwan: il presidente cinese Xi Jinping e il suo omologo taiwanese Ma Ying-jeo, s’incontreranno sabato a Singapore. Lo ha annunciato l'agenzia di stampa ufficiale cinese, la Xinhua. Lo storico incontro (i leader dei due Paesi non si vedevano dal 1949) è confermato dall'ufficio di Ma. Ed è subito polemica col Partito progressista democratico (Dpp), la principale forza di opposizione a Taiwan, che secondo il giornale di Taipei, Liberty Times, avvrebbe chiesto al presidente di spiegare il suo “discutibile” comportamento.
“L’incontro tra i due presidenti sarà fondamentale per i due paesi, e contribuirà a salvaguardare la pace nella regione”, secondo la Xinhua che cita un alto funzionario del governo di Pechino. “Ritengo che il summit godrà del supporto di tutti i ranghi della popolazione e della comunità internazionale”, dichiara Zhang Zhijun, capo dell’Ufficio cinese per le relazioni con Taiwan, secondo quanto riferito dalla Xinhua. Taiwan è indipendente dalla fine della seconda guerra mondiale anche se la Cina continua a rivendicare la propria sovranità sull’isola e in passato ha più volte minacciato di ottenere la riunificazione con la forza. Nonostante queste criticità politiche, le relazioni commerciali ed economiche tra i due Paesi sono ottime e hanno avuto un ulteriore sviluppo nel periodo nel quale Ma Ying-jeou è stato presidente.
Cautela è stata espressa dalla Casa Bianca. " Guardiamo con favore ai passi intrapresi da entrambe le parti dello stretto di Taiwan per cercare di ridurre le tensioni e migliorare le relazioni, ma dobbiamo aspettare l'esito dell'incontro", ha commentato il portavoce di Obama, Josh Earnest, in merito all’incontro.