video suggerito
video suggerito

Caso marò: l’ambasciatore italiano in India potrebbe rischiare il carcere

Resta complicato il caso relativo ai due militari Latorre e Girone che, l’ha annunciato il Governo italiano, non torneranno in India. Secondo l’ex difensore dei marò, l’ambasciatore d’Italia a New Delhi Daniele Mancini potrebbe essere arrestato in quanto responsabile del non ritorno.
A cura di Susanna Picone
177 CONDIVISIONI
Resta complicato il caso relativo ai due militari Latorre e Girone che, l’ha annunciato il Governo italiano, non torneranno in India. Secondo l’ex difensore dei marò Daniele Mancini, ambasciatore d’Italia a New Delhi, potrebbe essere arrestato in quanto responsabile del non ritorno.

La Corte suprema indiana può teoricamente ordinare l’arresto dell’ambasciatore d’Italia Daniele Mancini in quanto potrebbe considerarlo responsabile del mancato ritorno dei marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone in India. L’ipotesi estrema è stata formulata da Harish Salve, avvocato che fino all’11 marzo ha difeso gli interessi dei militari italiani accusati di omicidio e che poi ha rinunciato a tale incarico in disaccordo con la decisione presa dal Governo italiano. L’avvocato, intervistato dalla tv CNN-IBN, ha sostenuto che l’ambasciatore italiano Mancini, non rispettando la dichiarazione giurata depositata alla Corte Suprema, è responsabile di “oltraggio alla Corte”. Allo stesso Mancini le autorità indiane, intanto, non consentono di allontanarsi dal Paese. Secondo Salve l’ambasciatore italiano non potrebbe far valere una immunità diplomatica perché “la nostra Costituzione stabilisce che tutti agiscano in aiuto e secondo gli orientamenti della Corte Suprema”.

Teoricamente, dunque, l’ambasciatore potrebbe andare in prigione e ciò dipende da come i giudici vorranno regolarsi. Un’udienza sul caso è stata fissata per domani. Intanto, sul fronte diplomatico, la rappresentante della politica estera Ue Catherine Ashton ha fatto sapere di “sperare che una soluzione accettabile reciprocamente possa essere trovata attraverso un negoziato”. L’Italia, considerate le proteste in corso in India per il mancato ritorno dei marò Latorre e Girone, ha invece consigliato prudenza a tutti i connazionali che si trovano nel Paese. L’invito è, appunto, quello di fare attenzione “in relazione a eventuali manifestazioni di protesta collegate alla vicenda dei marò in particolare nello Stato del Kerala”.

177 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views