video suggerito
video suggerito

“Affitta un finlandese”: vacanze gratis in Finlandia per imparare a essere felici

Per il secondo anno consecutivo la Finlandia è stata nominata “il Paese più felice al mondo”. Per i finlandesi il segreto della felicità è non lasciarsi dominare dallo stress e vivere a stretto contatto con la natura. Per “spiegare” questo segreto anche agli altri Visit Finland ha lanciato l’iniziativa “Rent a Finn”, letteralmente “Affitta un finlandese”.
A cura di Susanna Picone
86 CONDIVISIONI
Immagine

Una vacanza gratis per imparare a essere felici.  A offrire questa “opportunità” è la Finlandia, nominata quest’anno per la seconda volta consecutiva “il Paese più felice al mondo”. A quanto pare la Finlandia è la meta perfetta per allontanare lo stress quotidiano e ricaricarsi. Come farlo? Basta “affittare un finlandese”. Il Paese infatti si offre di insegnare ad essere felici con l’aiuto di “maestri della felicità” che sono gli stessi finlandesi. Il particolare progetto è nato qualche tempo fa con il programma “Visit Finland”, l’ente del turismo locale, che collaborando con alcuni residenti ha messo in piedi il concorso “Rent a Finn” (letteralmente “affitta un finlandese”). Tutti possono partecipare e ai fortunati vincitori viene assegnata una vacanza già pagata durante la quale, grazie a un finlandese, potranno imparare alcuni dei segreti di questa terra felice.

Il segreto della Finlandia è la natura – Qual è il segreto della Finlandia? A svelarlo sono gli stessi finlandesi, che riescono a star bene immergendosi nella natura. “Gli altri vanno in psicoterapia, i finlandesi invece si mettono un paio di stivali di gomma e vanno nei boschi”: si legge sul sito di Rent a Finn, “la tua occasione per ritrovare la calma imparando dai più felici del mondo”. Sarà quindi un finlandese a prendere per mano il turista e accompagnarlo in una vacanza alla scoperta del Paese nordeuropeo in puro stile finnish, dalle escursioni nei boschi alla tipica sauna. Per concretizzare il progetto, Visit Finland ha selezionato delle “Happiness Guide”, le “guide della felicità”, ovvero dei cittadini che rappresentano le varie anime che compongono la società finlandese e i luoghi più significativi del Paese e che sono pronte a insegnare “l’arte della felicità” ai turisti. Come si legge sul sito, per quest’anno i bandi estivi sono chiusi ma è sempre possibili partecipare seguendo l’hashtag #rentafinn.

86 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views