video suggerito
video suggerito

Aereo decolla mentre un altro atterra sulla stessa pista: collisione evitata per 3 metri a Nizza

Ieri sera un velivolo EasyJet diretto a Nantes stava per iniziare la rincorsa per il decollo quando un aereo della compagnia tunisina Nouvelair, in fase di avvicinamento per l’atterraggio, si è trovato sulla stessa traiettoria. I due aeromobili si sono evitati per appena tre metri.
A cura di Davide Falcioni
1 CONDIVISIONI
Immagine

Una manciata di metri hanno separato due aerei da una possibile tragedia ieri, domenica 21 settembre, all'aeroporto di Nizza. Stando a quanto riferiscono i media francesi un velivolo EasyJet diretto a Nantes stava per iniziare la rincorsa per il decollo quando un aereo della compagnia tunisina Nouvelair, in fase di avvicinamento per l'atterraggio, si è trovato sulla stessa traiettoria.

La distanza minima raggiunta tra i due velivoli è stata di appena tre metri, prima che il pilota del Nouvelair eseguisse una manovra d'emergenza rimettendo i gas e riprendendo quota. L'episodio si è verificato in condizioni meteorologiche particolarmente difficili, con temporali e fitta nebbia che interessavano la Costa Azzurra.

Secondo la testimonianza di Érard, passeggero del volo EasyJet, la gravità della situazione è emersa chiaramente dalle reazioni dell'equipaggio. Il comandante è uscito dalla cabina di pilotaggio visibilmente scosso, con le mani tremule e gli occhi lucidi, annunciando ai passeggeri: "Abbiamo evitato un incidente". Riconoscendo di non essere più in condizioni di pilotare, ha disposto l'immediato sbarco dei passeggeri e la cancellazione del volo. L'incidente si è consumato in pochi istanti drammatici: il fragore assordante dei motori del Nouvelair ha improvvisamente riempito la cabina dell'EasyJet, gelando passeggeri ed equipaggio che si sono resi conto dell'imminente pericolo.

Il Bureau d'enquêtes et d'analyses (BEA) ha immediatamente avviato un'inchiesta, classificando l'evento come "incidente grave". Entrambi gli aeromobili sono stati posti sotto sequestro per consentire il recupero delle scatole nere e l'analisi dei dati di volo. Le prime ipotesi investigative puntano verso un errore dell'equipaggio Nouvelair, favorito dalle pessime condizioni di visibilità. Il comandante EasyJet avrebbe infatti escluso responsabilità della torre di controllo nella gestione del traffico aereo.

Il ministro dei Trasporti francese ha definito l'accaduto una "collisione evitata" e ha sottolineato l'importanza di chiarire ogni aspetto dell'incidente attraverso un'indagine approfondita che analizzerà testimonianze degli equipaggi, comunicazioni radio, dati radar e condizioni meteorologiche del momento.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views