video suggerito
video suggerito

A novembre 2014 debito pubblico salito a 2.160,1 miliardi di euro

Nel mese di novembre il debito pubblico italiano ha raggiunto i 2.160,1 miliardi di euro.
A cura di Davide Falcioni
3 CONDIVISIONI
Immagine

Nel mese di novembre il debito pubblico è aumentato di 2,6 miliardi di euro arrivando alla quota di 2.160,1 miliardi. A renderlo noto è la Banca d'Italia, spiegando che l'incremento riflette il fabbisogno delle Pubbliche Amministrazioni (5,4 miliardi), in parte compensato dalla diminuzione delle disponibilità liquide del Tesoro (3,2 miliardi). Complessivamente il deprezzamento dell'euro e gli effetti della rivalutazione dei Btp indicizzati all'inflazione hanno aumentato il debito per 0,3 miliardi. "Come negli anni passati", sostiene la Banca d'Italia, "in dicembre il debito dovrebbe essere fortemente diminuito per effetto dell'avanzo atteso nel saldo delle Amministrazioni pubbliche e per il calo delle disponibilità liquide del Tesoro".

Per quanto concerne i sotto settori, il debito prodotto dall'amministrazione centrale dello Stato è cresciuto di 2 miliardi, quello delle Amministrazioni locali è aumentato di 0,6 miliardi, mentre il debito degli Enti di previdenza è rimasto invariato. Da gennaio a novembre 2014 il debito pubblico è aumentato di 90,3 miliardi, riflettendo il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (69,8 miliardi) e l'aumento delle disponibilità liquide del Tesoro (28,6 miliardi). Complessivamente l'emissione di titoli sopra la pari, l'apprezzamento dell'euro e gli effetti della rivalutazione dei Btpi hanno contenuto l'incremento del debito per 8,1 miliardi.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views