X Factor 2025, Pippetta e a nanna di Alter Anima: le audizioni hanno già il primo meme

Alter Anima, alterego musicale del 35enne romano Simone Miccinilli è stato l'ultimo a esibirsi nella prima puntata di X Factor 2025, le Audition, con Pippetta e a nanna. Accompagnato dalla moglie, vicino a Giorgia durante la sua esibizione, ha conquistato i quattro sì dei giudici alla fine della sua esibizione, ma soprattutto i cori del pubblico che lo hanno accompagnato già dal secondo ritornello. Sarebbe troppo facile pensare a una cover di un brano italiano, a un evergreen che diventa una scorciatoia anche narrativa per inserirsi nel programma. E invece Alter Anima, come altri in passato, da Carote di Nuela a Vacca boia di Cecco e Cipo, passando per Bambola di Matteo Milazzo, ha deciso di ribaltare l'algoritmo. Una scelta surrealista, che ricorda a tratti il cantante svedese Günther, e che si trasforma in Pippetta e a nanna.
Alter Anima si presenta sul palco, accompagnando la sua descrizione con il suo lavoro, ingegnere elettronico, ma anche descrivendo il suo alterego: "Alter Anima perché nella musica mi lascio completamente andare". I primi sguardi tra i giudici sembrano sereni, non prima di innescare la prima "trasformazione". Indossa occhiali neri a fascia, quasi a introdurre il cambio di personaggio, rigorosamente su note "pop dance". In un crescendo d'attesa, sia del pubblico, sia dei giudici, tutta la "tensione" crolla durante il primo ritornello che fa: "Sai che faccio? Pippetta e a nanna, pippetta e a nanna". Tra l'incredulità dei giudici, tra cui Paola Iezzi che si nasconde il viso tra le mani, la forza dal basso del pubblico e la ripetizione incessante della stessa strofa per 3 volte, che cambierà solo in un verso, si trasforma in un tifo da stadio già al secondo ritornello.
Perché Pippetta e a nanna ha conquistato il pubblico delle Audition di X Factor 2025
In un clima da "pranzo al sacco", Gabbani abbandona la propria sedia, alzandosi alla ricerca di una coreografia non proprio congeniale. Giorgia e la moglie di Alter Anima cantano, puntando il dito, la canzone, quasi esterrefatte dalla risposta del pubblico. Insomma, Pippetta e a nanna è stato uno dei momenti da ricordare della prima puntata di X Factor, ma lo diventa ancora di più con i quattro sì dei giudici e la promessa di altri inediti. E per chi si chiede quanto sia musicalmente non attuale questo brano, potrebbe inciampare alla sola visione di un fenomeno osservato già durante l'Eurovision Song Contest 2025 con Tommy Cash e la sua Espresso Macchiato. Insomma, per la prima puntata dovremmo ringraziare moglie di Simone Miccinilli per avergli regalato una tastiera MIDI come primo passo nel mondo della musica.
L'esperienza con il terremoto ad Amatrice e la regia di cortometraggi horror
Grazie a RomaSette.it, è possibile risalire anche ad alcune porzioni di racconto della vita di Simone Miccinilli. Infatti, da una parte è possibile conoscere la sua esperienza durante il terremoto del 2016 ad Amatrice, in cui la sua casa di Tino, dove trascorreva le sue estati, si sgretolò davanti a lui. Anche attraverso eventi benefici legati alla ricostruzione dei luoghi colpiti dal terremoto, Alter Anima si è lanciato nel mondo della musica, accompagnando anche il coro della parrocchia di San Gabriele dell'Addolorata, nella sua città. Ma non solo, perché ha anche curato la sceneggiatura e la regia di alcuni cortometraggi horror dal titolo The Doll's Game, Nel bene e nel male, Sleep Paralysis, Smile or Die, Rewind e Famelico, l'ultimo, nel 2022.