Tony Maiello prima della vittoria di Tale e Quale 2025: Sanremo, l’incidente, il coma, la depressione e la rinascita

Tony Maiello ha vinto l'edizione 2025 di Tale e Quale Show, il programma di Rai 1, condotto da Carlo Conti, in cui alcuni artisti si sfidano imitando cantanti e trasformandosi in essi. Il cantautore campano, vincitore di Sanremo Giovani e autore per Laura Pausini, tra le altre, era uno dei favoriti. La sua storia dimostra che la sua vita artistica è un continuo saliscendi di emozioni, come spesso ricorda lui stesso nelle interviste, da X Factor e la vittoria di Sanremo Giovani fino alla depressione, la malattia e il ritorno. Senza mai piangersi troppo addosso, ma rimboccandosi le maniche. "Capita ogni volta, ricado, ma a chi importa, se cadi o no?" canta nel suo ultimo singolo Sopravvivere, uscito il 31 ottobre, mentre era nel pieno dello show, vinto imitando Gigi D'Alessio con "Non dirgli mai".
X Factor e la vittoria delle Nuove proposte di Sanremo
Non sappiamo a chi importi o meno, sappiamo che la sua vita è piena di cadute, ma anche di grandi vittorie e questa cavalcata nel prime time di Rai 1 lo dimostra. Maiello non ha mai fatto mistero delle difficoltà affrontate negli anni, anche del momento in cui, pur avendo vinto le Nuove Proposte del 60º Festival di Sanremo, era calato il buio su di lui. Un buio che lo costrinse a lasciare la musica da parte e a trovare un altro lavoro, prima in una panetteria e poi come broker. Insomma, era comunque un artista che aveva partecipato a X Factor e vinto sul palco dell'Ariston, ma la discografia è un mondo complesso, e spesso i contratti non ti mettono al riparo dalle sorprese. Così il contratto con l'etichetta di Mara Maionchi, che aveva visto in lui qualcosa, fu rescisso perché non c'era intenzione di pubblicare il seguito dell'esordio "Il linguaggio della resa", titolo della canzone con cui vinse Sanremo.
La depressione dopo il successo
Capitavano giorni in cui nemmeno mi riconoscevo allo specchio, è stato un brutto periodo che non auguro a nessuno. I sentimenti mi sotterravano, non li gestivo quasi più – disse Maiello in una vecchia intervista a Fanpage -. Avevo sbalzi d’umore assurdi, un po’ provavo rabbia, un po’ rancore, un po’ ero euforico, un po’ ero innamorato e un po’ non lo ero. Non avevo più il controllo". Dopo Sanremo fu vittima di un grave incidente d'auto, che testimoniò su Facebook mostrando l'auto distrutta e successivamente lo colse un periodo di depressione: "Parecchie persone hanno paura di chiamarla depressione. Ho avuto un momento buio da cui poi quando sono riuscito a riemergere sono nate le canzoni più belle che ho scritto" disse al Mattino.

Il coma prima di X Factor e Sanremo
L'incidente d'auto non fu il primo per il cantante che nel 2006 fu vittima di un altro incidente mentre era in moto. Maiello entrò in coma per qualche giorno e come ha raccontato al Mattino ha avuto quello che si definisce un'esperienza di pre morte: "Durante il coma sono uscito dal mio corpo e vedevo tutto, ogni dettaglio, di cui poi ho avuto ricordo una volta sveglio. Era come se fossi diventato un pensiero. E questo mi ha fatto credere in un dopo e nella presenza divina e ora non ho più paura della morte" disse al Mattino.
Il ritorno alla musica con Pausini, dopo la panetteria
Dopo Sanremo, comunque, ci fu un rigetto dalla musica, come la definì a Fanpage.it: "Ho fatto di tutto per non pensare più alla musica, dal broker al fare muffin da rivendere ai bar. Ho capito, però, che ci andavo a sbattere sempre la testa e a 26 anni mi sono dato un'altra possibilità". L'altra possibilità, come ha spesso spiegato, è stato stilare una lista di persone interne al mondo della discografia a cui far ascoltare la propria musica, e sebbene siano state tante le porte che ha trovato chiuse, alla fine c'è stato chi lo ha aiutato. Questa persona propose la sua "200 note" a Laura Pausini e il resto è noto. La canzone è diventata un successo nella carriera della cantante, lanciando anche Maiello come autore.
La carriera di Maiello: canzoni per Mengoni e Giorgia e i suoi album
E infatti la carriera del cantautore è proseguita su un doppio binario, quello della scrittura per sé e quella della scrittura per altri, da Giorgia ("Credo") a Francesco Renga ("Guardami amore", "Scriverò il tuo nome") e Marco Mengoni ("Come neve", "Muhammad Alì"). Per quanto riguarda la sua carriera, Maiello ha pubblicato l'album Spettacolo nel 2018 e da quel momento solo singoli, come "Non fa mai male", "Da quando non ci sei tu", "Tic Tac", fino agli ultimi "Lacrime di Fahrenheit", "La prima volta" e l'ultima canzone, pubblicata solo poche settimane fa, "Sopravvivere". E sicuramente questa vittoria a tale e Quale darà un'ulteriore spinta alla sua carriera, probabilmente con il lancio di un nuovo album, sette anni dall'ultimo sono tanti anche per chi non vuole seguire la frenesia dell'industria discografica contemporanea.