Cultura
Arte
Letteratura
Teatro
danza
Storia
Eventi culturali
Hai
nuove notifiche!
Storia
Condividi
Che cosa significa eptacaidecafobia: la parola che indica paura del numero 17
90 anni fa il viaggio di Freud nell’Italia del colera: “La Sicilia è il posto più bello”
Alberto Angela a passeggio tra le meraviglie di Firenze notturna
Il primo libro dalla quarantena? Lo ha scritto Paolina Leopardi, sorella di Giacomo
Quando la peste antonina si diffuse nell’Impero romano per le fake news
Quando l’epidemia di peste spinse Newton a scoprire le leggi dell’ottica
Manoscritto Inca ritrovato dopo secoli: “Valore incalcolabile, c’è la memoria dell’Impero”
10 febbraio, Giorno del ricordo: i 5 libri da leggere per capire le foibe
Seconda Guerra Mondiale: a Milano una mostra la racconta, a 75 anni dalla fine
“Storia bene comune”: la ministra Azzolina istituisce una commissione di studiosi
I figli del dopo: chi sono i figli e nipoti della Shoah che tramanderanno la memoria
Giorno della Memoria: la sorella di Anna Frank e il suo diario dimenticato
Oggi è il Capodanno Cinese: le origini e le leggende legate all’importante festività
Amedeo Modigliani: 100 anni fa moriva il grande artista livornese
17.102
Perché Macao in Cina, dove c’è la coronavirus, è uno dei luoghi più importanti al mondo
16
Raffaello, dopo 500 anni la sua morte è ancora un mistero: sifilide o avvelenamento?
564
Notifiche
Effettua il
Login
Roma
Milano
Napoli
Cultura
Arte
Letteratura
Teatro
danza
Storia
Eventi culturali
La lingua ci tocca
Ritratto d’artista
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Stile e trend
Esteri
Musica
Lavoro
Backstair