Premio Strega 2016, cresce l’attesa: stasera lo spoglio finale. Albinati in vantaggio

Cresce l'attesa per la serata finale del Premio Strega 2016. Stasera dalle 22:3o inizierà lo spoglio dei voti depositati nell'urna dai 400 Amici della domenica, per poi dare spazio alle 23:00 alla diretta televisiva su Rai 3. Il momento più atteso dalla comunità di lettori, editori e scrittori nel nostro paese è dunque arrivato. Come ogni anno anche stavolta non sono mancate le polemiche, una su tutta quelle seguite all'esclusione dalla cinquina finale di Antonio Moresco, il che come hanno fatto notare in molti denota in ogni caso un segno di grande vitalità del premio più famoso e ambito d'Italia.
La cerimonia avrà sede all'Auditorium Parco della Musica di Roma (che da quest'anno prende il posto della tradizionale location del ninfeo a Villa Giulia) dove Pino Strabioli e Loredana Lipperini guideranno lo show che culminerà con la consegna dell'ambita statuetta. Sono diversi i favoriti presenti nella rosa degli scrittori, ma il favorito resta Edoardo Albinati con il romanzo "La scuola cattolica" (Rizzoli) già al primo posto della cinquina dei possibili vincitori.
Restano poi in corsa Vittorio Sermonti con il romanzo "Se avessero" (Garzanti) e "Il cinghiale che uccise Liberty Valance" (Minimum Fax) di Giordano Meacci. Negli ultimi giorni i rumors interni all'ambiente sostengono che abbia preso quota anche Elena Stancanelli con il romanzo "Femmina nuda" (La nave di Teseo), mentre il bel "Sulle strade di don Lorenzo Milani" (Mondadori) dello scrittore Eraldo Affinati pare non avere grosse chance di piazzamento. A inizio cerimonia verrà consegnato il Premio Strega Europeo, assegnato l'altro giorno alla grande scrittrice francese Annie Arnaux e al suo "Gli anni" edito in Italia da L'Orma editore. A seguire la consegna del Premio Strega Giovani vinto dal romanzo "Dove troverete un altro padre come il mio" (Ponte alle Grazie) scritto da Rossana Campo.