video suggerito
video suggerito

Levante contro chi giudica il suo corpo: “Le ragazze si ammalano per l’ossessione di commentarli”

Levante è intervenuta sui social per stigmatizzare alcune critiche che sono state fatte al suo corpo, estendendo il discorso e criticando chi non si rende conto dei danni del bodyshaming.
A cura di Redazione Music
0 CONDIVISIONI
Il messaggio di Levante
Il messaggio di Levante

Levante ha postato un paio di foto mentre si esibisce su un palco, foto che evidentemente qualcuno ha commentato soffermandosi sul corpo della cantante che ha voluto rispondere con una storia su Instagram in cui chiede a chi la segue di smettere di commentare i corpi degli altri – e fare bodyshaming -, una battaglia che va avanti da tempo ma che, evidentemente, è ancora lunga da combattere perché ci sono ancora persone che credono che sia fondamentale il loro giudizio sui corpi delle persone, sulla magrezza, il peso, senza pensare che se da una parte c'è chi ha un ottimo rapporto col proprio corpo, qualunque esso sia, c'è anche chi quei commenti li soffre e casomai sta lottando da anni con questo problema.

Il post di Levante su Instagram

È molto dura la cantautrice, che nella storia scrive: "I commenti sul corpo degli altri sono niente altro che la manifestazione della miseria che ci si porta dentro. Parlare del mio corpo come quello di una persona anoressica, con la facilità con cui alcune persone hanno fatto nei giorni scorsi, non solo è folle per la falsità del fatto ma è gravissimo per chi ne soffre davvero e legge le vostre parole di disgusto". Il punto non è dire che quel corpo non piaccia, Levante spiega che con il suo corpo magro ci convive da sempre e ha imparato e sta imparando ad amarlo, ma resta sempre il problema dello sguardo – prevalentemente maschile, anche se fatto dall'altro genere – sulle donne, in particolare.

Il pericolo di giudicare il corpo delle persone

C'è gente che non riesce reggere le critiche che si fanno continuamente sui corpi, non solo le persone famose, esposte quotidianamente a qualunque tipo di commenti, spesso che vanno al di là dell'arte che rappresentano, ma proprio sulle persone comuni: "Le ragazze si ammalano per la vostra ossessione di commentare i corpi, di guardarli e vivisezionarli, fare diagnosi, desiderare di correggere, decidere cosa è accettabile e cosa non lo è… perché se allora ‘non devo essere come levante' dovrò essere comunque come qualcun'altra. e per chi ha ancora la voglia di parlare delle vite degli altri… che spreco la vita per voi".

Perché non bisogna fare Bodyshaming

A Fanpage il dottor Leonardo Mendolicchio, psichiatra e psicoanalista, responsabile della U.O Riabilitazione dei Disturbi Alimentari e della Nutrizione presso Auxologico Piancavallo, ha spiegato quali sono le conseguenze del bodyshaming sulle persone, conseguenze a cui spesso non si pensa. Il professore ha spiegato che il commento dei corpi degli altri e la discriminazione "determinano emarginazione, depressione, scoramento" oltre a rompere "quell'importante alleanza che ci dovrebbe essere tra il soggetto e l'altro". Mendolicchio, poi, spiega che il bisogno di allinearsi ai canoni della società e quindi controllare ossessivamente il peso è l'anticamera del disturbo alimentare.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views