Cultura
Arte
Letteratura
Teatro
danza
Storia
Eventi culturali
Hai
nuove notifiche!
La lingua ci tocca
Condividi
Corsaro, pirata, bucaniere o filibustiere: che differenza c’è?
“Paragone”: dal diaspro nero dei mercanti nasce la nostra parola
Pasqua in italiano, Easter in inglese: perché hanno nomi così differenti?
Salvini, il “derby” del 25 aprile e la distorsione geniale delle parole
“Revenge porn” o “pornovendetta”, il nome giusto per il nuovo reato
Autoritario vs Autorevole: che differenza c’è?
Lorenzo Orsetti chiamatelo terrorista
“Mussolini ha fatto cose buone”: Tajani elogia il Duce, poi ritratta e se la prende con l’italiano
8 marzo, Giornata Internazionale della donna: come il nome “donna” ha vinto su “femmina”
Aposiopesi: la figura retorica di quando lasci il discorso in sospeso
“Minoritarizzazione linguistica”: quando nel mondo virtuale si perde la propria lingua
Ferragnez: i neologismi Treccani e chi non ha capito che cosa sono
“Lazzarone”: un’offesa ai napoletani che è diventata un’ingiuria comune
Ecco le canzoni che (più probabilmente) vinceranno Sanremo 2019
1.362
Non chiamiamolo ‘olocausto’, chiamiamolo ‘Shoah’
385
Se usi la parola “vanesio” ti devo dire due parole su Giovanni Battista Fagiuoli
52
Notifiche
Effettua il
Login
Roma
Milano
Napoli
Cultura
Arte
Letteratura
Teatro
danza
Storia
Eventi culturali
La lingua ci tocca
Ritratto d’artista
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Stile e trend
Esteri
Musica
Backstair