L'”ultimo Renoir” venduto al mercato delle pulci. Vale 150 mila dollari

Ha sborsato 50 dollari per una tela che ne potrebbe valere oltre centomila. Eh già, perché sembra proprio che quel quadro acquistato in un mercato delle pulci sia un'opera del celebre artista francese Pierre-Auguste Renoir. La storia risale ad oltre un anno fa, quando una donna (che ha preferito rimanere nell'anonimato) acquista il dipinto tra le bancarelle della Shenandoah Valley, in Virginia. Ad affascinarla non sono le sfumature del quadro e lo stile del pittore impressionista del Ballo al Moulin de la Galette e delle Bagnanti, bensì la cornice che lo raccoglieva. E così, una volta portato a termine l'"affare", si è recata a casa e ha cominciato a strappare la tela dal retro del telaio in legno. E' stato solo grazie all'intervento della madre, che la fortunata signora si è fermata: «Meglio farlo valutare da qualche esperto, prima di gettarlo via: non si può mai sapere!»
La tela è stata, dunque, portata alla casa d'aste Potamack Company. «Quando lo ha tirato fuori dalla busta di plastica dove era contenuto, ho sentito quasi instintivamente che era un dipinto originale di Renoir» ha raccontato all'Huffington Post, Anne Norton Craner l'esperta d'arte della casa d'aste americana. «C'era una luce bellissima. Sembrava un dipinto dal 1879». La Craner si è messa, dunque, ad analizzare il catalogo completo delle opere dipinte dall'artista francese e ha trovato una corrispondenza perfetta con quelle arrivato nel suo studio. Si chiamerebbe Paysage Bords De Seine e riprodurrebbe un sentiero che costeggia le rive della Senna. Ulteriori ricerche hanno dimostrato che il dipinto era stato portato negli Stati Uniti da Herbert May, marito della signora Sadie, una delle principali benefattrici del Baltimore Museum of Art. May avrebbe acquistato il quadro alla Galleria Bernheim-Jeune di Parigi. Secondo i documenti in possesso della esperta d'arte, l'ultima volta che Paysage Bords De Seine è stato visto nel museo risale al 1926. L'opera sarà battuta all'asta il prossimo 29 settembre a Alexandria, qualcuno se la aggiudicherà per una cifra tra 75 mila e 150 mila dollari. «Sono sicura che chi acquisterà il dipinto lo custodirà con grande cura – ha dichiarato la "signora del Renoir" -. Sono davvero felice di non aver svenduto il dipinto».