659 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

L’Italiano è in fase di estinzione? La nostra resilienza linguistica è davvero scarsa

“Se procediamo di questo passo nel 2300 l’italiano sarà sparito. Al suo posto si parlerà solo l’inglese”, è l’allarme del presidente dell’Accademia della Crusca, Claudio Marazzini.
A cura di Silvia Buffo
659 CONDIVISIONI
Un ritratto di Dante Alighieri, simbolo della lingua italiana
Un ritratto di Dante Alighieri, simbolo della lingua italiana

A fare il punto sulla situazione attuale della nostra lingua e sulla sua prossima evoluzione è Claudio Marazzini, presidente dell'Accademia della Crusca e professore di Storia della lingua italiana all’Università del Piemonte Orientale A.Avogadro” a Vercelli, linguista e saggista italiano e membro della “Società Italiana di Glottologia”, che di recente ha argomentato queste problematiche nella conferenza "Come parleremo nel 2050: tra nuove tecnologie, migrazioni, demografia e contaminazioni". E stando alle previsioni del linguista, fra trentatré anni si parlerà un italiano meno colto, semplificato, fitto di inglesismi e americanismi.

La scarsa resilienza lessicale degli italiani: inglesismi e forestierismi fanno presto a insediarsi nella nostra lingua

Secondo Marazzini ad avere la meglio sono inglesismi, americanismi, forestierismi in genere, spinti dall'irrefrenabile avanzare della tecnologia e dall'incombenza sempre più ingestibile del mondo digitale. Basti riflettere sull'insediamento di parole come "taggare", "chattare", "postare", e mentre i francesi il "mouse" lo chiamano "souris", noi italiani lo abbiamo concepito linguisticamente solo attraverso il termine inglese. Ma questo è solo un esempio di come non siamo linguisticamente resilienti. Spesso non si ha coscienza delle conseguenze apportate dai forestierismi, dettati anche dalle trasformazioni del mercato. Marazzini fa riflettere su questo: "Ricordiamo che una parola come “location”, che impazza su Tripadvisor, ne uccide almeno tre italiane: luogo, sito e posto».

In estinzione anche parole di stampo umanistico, della tradizione latina e greca

Sì, dall'analisi di Marazzini risulta che il nostro futuro linguaggio sarà di gran lunga meno colto: tutte quelle parole di stampo greco-latino, cadranno in disuso ed è per questo che lo Zingarelli ha pensato di  farle affiancare graficamente da un fiorellino, proprio per poterle salvare e ricordare la loro importanza culturale. Eliminare termini, per esempio, come ‘abnegazione' e ‘adempto', ci distanzierà, spingendoci verso un linguaggio banalizzato, dalle nostre più profonde radici culturali.

Il congiuntivo si dà a gambe

Il congiuntivo già oggi, sopratutto fra i millennials, è stato ampiamente sostituito dall'indicativo e persino nella forma scritta. Sì, si sa che nel parlato il modo indicativo può risultare più efficace del congiuntivo, basti pensare a elocuzioni del tipo "Penso che sei bella" contro "Penso che tu sia bella". Ma questa tendenza ha egemonizzato anche la norma scritta e questo lascia facilmente presagire che in futuro si estinguerà quasi del tutto. Sono solo alcuni basilari esempi di come la nostra lingua si stia via via impoverendo, ciò ovviamente è dettato anche dal fenomeno delle migrazioni e dal multiculturalismo spontaneo, ma in particolar modo dalla supremazia digitale. Come ha dichiarato Marazzini, nel fare previsioni nello specifico:

Ci saranno certamente verbi e vocaboli nuovi, per quanto riguarda i primi, spesso legati al mondo di Internet, già oggi sono tutti della prima coniugazione. Verso la sterilità la seconda e la terza coniugazione. Mentre per la lingua scritta la previsione è più difficile visto che con il debutto della telematica si è già sbagliato una volta. Certo è che con l’avvento dei messaggi vocali, sempre più usati dai giovani, e dei programmi di dettatura, un certo pericolo c’è. Di sicuro la dittatura degli emoticon andrà avanti imperterrita.

659 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views