video suggerito
video suggerito

I Police fanno causa a Sting per i diritti d’autore: “Sostengono di dover ricevere milioni di dollari”

Andy Summers e Stewart Copeland hanno portato Sting in tribunale. I due storici membri dei Police hanno avviato una causa legale contro il frontman della band britannica, l’obiettivo è quello di ottenere milioni di sterline in diritti d’autore legati al catalogo musicale del gruppo.
A cura di Sara Leombruno
0 CONDIVISIONI
Immagine

Andy Summers e Stewart Copeland hanno portato Sting in tribunale. I due storici membri dei Police hanno avviato una causa legale contro il frontman della band britannica, accusandolo di non aver corrisposto quanto dovuto in royalties. L’obiettivo dei due artisti è quello di ottenere milioni di sterline in diritti d’autore legati al catalogo musicale del gruppo. "Affermano di dover ricevere milioni di dollari di royalties perse", riferisce una fonte al The Sun.

Il tentativo di accordo e lo scontro legale

Secondo quanto riportato dal quotidiano The Sun, i rapporti tra i tre sarebbero tesi da tempo. Summers e Copeland avrebbero cercato a lungo una soluzione extragiudiziale, senza arrivare a un’intesa. Dopo mesi di trattative fallite, la decisione di rivolgersi all’Alta Corte di Londra è diventata inevitabile. Insieme a Sting, nel procedimento è coinvolta anche la sua società, la Magnetic Publishing Limited, segno che la controversia riguarda anche la gestione commerciale dei diritti musicali del gruppo.

Immagine

Il caso del brano "Every Breath You Take"

Si pensa che il nodo della questione riguardi "Every Breath You Take", brano accreditato unicamente a Sting, che frutterebbe all'artista 550.000 sterline all'anno. Un portavoce di Sting ha confermato l’esistenza della causa, precisando che il brano in questione, però, tra i più noti dei Police e spesso al centro di polemiche sulle royalties, non è oggetto del contenzioso. La disputa riguarderebbe, secondo lui, altri elementi del repertorio del gruppo, i cui dettagli al momento non sono stati chiariti pubblicamente. Quello che un tempo era uno dei gruppi più iconici della scena musicale britannica sembra oggi irrimediabilmente diviso. I Police, attivi tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80, hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia del rock. Oggi, però, due dei tre membri fondatori si trovano a contestare in tribunale i diritti economici maturati dopo decenni di successi.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views