Fedez chiede scusa a Sinner: “Italiano con l’accento di Adolf Hitler? Se non sono stato capito, è colpa mia”

Fedez, nei giorni scorsi, ha diffuso parte del testo di una nuova canzone. Alcuni versi hanno scatenato le polemiche. In particolare, un verso su Jannik Sinner che gli è costato un esposto in Procura da parte del consigliere comunale Giuseppe Martucci, esponente di Fratelli d'Italia. Il verso diceva: "L’italiano ha un nuovo idolo si chiama Jannik Sinner, purosangue italiano con l’accento di Adolf Hitler".
Nel corso del concerto tenuto al Forum di Assago, Fedez si è scusato per le sue parole che nei giorni scorsi aveva giustificato come semplice ironia. Il cantante ha dichiarato: "Credo che se una roba non viene capita l’errore sia di chi l’ha scritta, quindi me ne assumo la responsabilità". Ha spiegato che inizialmente aveva deciso di chiarire sui social il ragionamento fatto nella scrittura del brano "Tutto il contrario", poi ha deciso di metterci la faccia e farlo di persona: "Penso che la cosa più giusta, e anche più imbarazzante, sia parlarne a viso aperto e non da dietro uno schermo". Quindi ha chiarito che il suo intento era prendere una tesi e portarla all'esasperazione. Come indica il titolo, intende il contrario di ciò che dice nei versi. Tuttavia, riconosce che nel caso delle parole sul campione di tennis, l'esperimento è "riuscito malissimo".
Questa la sua spiegazione, data nel corso del concerto che ha tenuto a Milano: "Volevo prendere il paradosso, e mi è riuscito malissimo, degli atleti che nascono e crescono in Italia ma spesso non vengono considerati italiani per il colore della pelle e applicarlo al più grande sportivo che abbiamo in Italia. Non ci sono riuscito e tutto quel che posso fare è chiedere scusa". Dunque, l'artista ha deciso di fare un passo indietro e ha riscritto alcuni versi del brano che in questi giorni ha scatenato numerose polemiche.