Con OperainWeb il Rigoletto di Verdi è gratis e online (DIRETTA STREAMING)

Dopo PappanoinWeb, la conoscenza e la forza tecnologica di Telecom tornano al servizio della cultura. Il 31 maggio alle 20.30 va in diretta streaming dal Teatro Petruzzelli di Bari (in foto) la prima del Rigoletto di Verdi, sotto la regia di Denis Krief e con la direzione dell'Orchestra del Teatro da parte del Maestro Carlo Rizzari. La rappresentazione dell'opera di Verdi è solo il primo appuntamento di "OperainWeb", uno dei tre progetti che prevedono la collaborazione tra Telecom e la Fondazione Petruzzelli.
- Il primo appuntamento è stato "OperainClasse", grazie al quale il 27 maggio il musicologo Giovanni Bietti ha raccontato la storia del Rigoletto dal palcoscenico del Petruzzelli, proponendo una guida all’ascolto dei brani più significativi. Obiettivo dell'iniziativa è stato l'avvicinamento dei giovani studenti al mondo dell'opera.
- Il secondo progetto è appunto "OperainWeb", che nella prima stagione prevede due appuntamenti visibili in diretta live o on demand: si parte il 31 maggio con Rigoletto di Giuseppe Verdi e si chiude il 14 settembre con La Sonnambula di Vincenzo Bellini.
- Con "Italiax10", infine, vengono selezionati 10 talenti musicali che, in diretta streaming, si devono raccontare in 7 minuti, mentre in 3 devono rispondere alle domande del pubblico. Uno degli appuntamenti di questa iniziativa sarà ospitato al Teatro Petruzzelli.
L'impegno di Telecom Italia, dal PappanoinWeb agli ultimi tre progetti sopra descritti, è mostrare le grandi potenzialità del Web nella promozione della Cultura. Osserva Marcella Logli, Segretario Generale della Fondazione Telecom Italia, che
Connettere pubblici diversi grazie alla pervasività del web stimola e vivacizza l’accesso ai patrimoni culturali e genera modalità di comunicazione innovative e virali, come testimoniano centinaia di migliaia di appassionati collegati in live streaming durante i nostri appuntamenti culturali e migliaia di conversazioni sviluppate sui social network.