Chi c’è dietro il successo della sigla di La ruota della fortuna di Gerry Scotti

La ruota della fortuna, il game show condotto da Gerry Scotti, in compagnia di Samira Lui, è stato una delle trasmissioni di punta del palinsesto Mediaset durante quest'estate. Un programma con ascolti record e che anche attraverso la sua sigla, è diventato uno dei momenti più attesi, quotidianamente, della dieta televisiva degli italiani. Proprio all'interno del programma, la sigla che annuncia l'entrata di Samira Lui rappresenta uno degli elementi musicale della trasmissione, con la presenza di una band live guidata dalla voce di Nicla Ozenda, giovane cantante ligure con formazione al Conservatorio.
Chi c'è dietro la sigla di La ruota della fortuna
Ma da dove arriva la sigla della trasmissione La ruota della fortuna? Se la fama è arrivata attraverso la voce della showgirl Samira Lui, accompagnata dalla band live guidata da Nicla Ozenda, l'origine del brano si rifà a una delle cantautrici italiane, ma non solo, di maggior successo negli ultimi anni: stiamo parlando di Margherita Vicario. La cantante, ma anche regista, vincitrice del David Di Donatello 2025 con il film Gloria!, ha infatti composto la canzone Canzoncina, da cui è tratta la sigla del programma. Si tratta di un brano pubblicato nel 2023, contenuto nell'Ep Showtime della cantante. La redazione del programma è riuscita a trasformare un brano di denuncia nei confronti del cambiamento climatico, in uno dei jingle televisivi più apprezzati, anche grazie alla voce di Nicla Ozenda.
Chi è la voce della sigla di La ruota della fortuna
Nicla Ozenda, accompagnata da una live band, è l'elemento musicale de La ruota della fortuna, la trasmissione condotta da Gerry Scotti, in compagnia della showgirl Samara Lui. La cantante, classe 2002, è nata a Sanremo e si è laureata presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma. Qui il testo usato nella sigla televisiva.
Il testo della sigla di La ruota della fortuna
Uh la la la chissà se il senso della vita è tutto qua
Uh la la la c’è chi lo trova e poi alla fine fa ieieieie ieieieie
Uh la la la chi sa di noi su questa terra che sarà
Uh la la la c’è chi alla fine poi lo scopre e fa
Uh la la la c’è chi alla fine poi lo scopre e fa