video suggerito
video suggerito

Angie ad Amici 25, perché la nuova cantante Universal cambia gli equilibri del talent

L’entrata di Angie ad Amici 25 sembra poter influenzare la natura competitiva del talent, con un percorso già segnato da The Voice of Italy e Sanremo Giovani 2024.
A cura di Vincenzo Nasto
84 CONDIVISIONI
Angie, via Comunicato Stampa e Amici
Angie, via Comunicato Stampa e Amici

La partecipazione di giovani concorrenti ad Amici con un’esperienza già piuttosto ampia nel mondo della musica non è una novità. Non lo è stato per Enrico Nigiotti nel 2009, quando decise di partecipare e poi abbandonare la trasmissione, mentre era già sotto contratto discografico con Sugar Music. Non lo sarà neanche per Angie, nome d'arte di Angelica Ibba dalla Sardegna, trasferitasi a Milano per inseguire il sogno della musica. La sfida vinta contro l'acerbo Frasa, qui le pagelle della quinta puntata del Pomeridiano, non ha solo messo in mostra la distanza tecnica tra i due, ma anche un inedito, Poco Poco, che potrebbe diventare determinante nelle prossime settimane per settare uno standard, anche nei confronti degli altri concorrenti.

Perché Angie appare molto distante dagli altri concorrenti di Amici 25

È noto che i primi mesi della trasmissione, l'esempio perfetto di work in progress, funzioni per gli alunni con un processo di tentativi ed errori che permettono di calibrare anche la direzione musicale da intraprendere in quelli che saranno mesi fondamentali per il talent: da metà gennaio fino alla finale del Serale. E in questo senso Angie arriva solo dopo un mese dall'inizio della trasmissione, In una classe che finora non ha mostrato concorrenti in grado di sorprendere i giudici e il pubblico, rispetto alle scorse edizioni. Un giudizio che si lega anche al processo d'esplorazione dei concorrenti, ancora nelle sue fasi iniziali, ma che porta a una riflessione sulla natura della partecipazione di Angie al programma. Ciò che abbiamo di fronte è un progetto musicale dai confini già decisamente segnati da anni, con una propria proiezione della musica, ma soprattutto con un immaginario già costruito nei singoli degli ultimi due anni, senza dover tornare per forza all'Ep Per te.

Da Universal a Sanremo Giovani 2024 con Scorpione

E non siamo gli unici a pensarla così, anche perché Angie compare ancora tra gli artisti Universal, con cui ha pubblicato i singoli Vent'anni, Se ci lasciassimo domani e Dolcemente. E se gli episodi musicali non bastassero, la visibilità già vissuta da Angie lo scorso dicembre – partecipando anche alla finale di Sanremo Giovani con Scorpione – mostra una maturità artistica fin troppo lontana dagli altri concorrenti. Sottolineiamo che la natura squalificante della sua partecipazione, almeno in questo momento, non è assolutamente una colpa della cantante, che potrebbe aver trovato una nuova occasione per far conoscere meglio la sua musica.

Prima di Angie, Chiamamifaro, Lil Jolie e Angelina Mango

L'entrata di Angie dipana uno scenario in cui la cantante, almeno per adesso, potrebbe trovare poca concorrenza, con i soli Riccardo e Penelope in grado di dare più sfumature e complessità alle cover interpretate, allontanandosi però dal livello di standing che il programma, e in futuro l'industria musicale, potrebbe richiedere. Questa situazione, com'era necessario aspettarsi, pone una questione sulla natura "scolastica" del programma, che permette ai concorrenti anche autodidatti di confrontarsi con i professionisti del settore. Questo elemento sembra decaduto negli ultimi anni, basti pensare alle partecipazioni di SenzaCri e Chiamamifaro lo scorso anno, Lil Jolie l'anno precedente e poi Angelina Mango ecc.

Cosa potrebbe cambiare nel roster dei cantanti di Amici nelle prossime settimane e l'esempio Antonia

Con l'ingresso di Angie sarà interessante capire anche come gli altri giudici, ma anche lo stesso Rudy Zerbi, decideranno di far evolvere e trasformare il roster attuale. Quello che appare chiaro, almeno in questo momento, è che ci potrebbero essere diversi nuovi ingressi a gara in corso. Un aspetto che solo lo scorso anno, anche con elementi di assoluto valore come Nicolò, ha costretto Rudy Zerbi a rinunciare a Diego Lazzari, per far spazio alla cantante che sarebbe diventata la finalista di categoria, Antonia. Anche se con un’identità camaleontica, nelle ultime edizioni Amici appare semprepiù come una factory che una scuola, proponendo ai giovani concorrenti condizioni meno paritarie ai blocchi di partenza.

84 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views