Uomo ucciso da hantavirus: perché non devi preoccuparti di una nuova epidemia
Gli hantavirus possono essere trasmessi all’uomo entrando in contatto con feci, saliva o urina di roditori infetti, oppure inalando polveri e aerosol contaminati dai fluidi biologici degli animali. Sono responsabili di infezioni virali potenzialmente letali, ma la trasmissibilità da uomo a uomo è estremamente rara. Per questo non si rischia alcuna epidemia.
Infezione da hantavirus uccide un uomo in Cina: cos’è e come si trasmette
Un uomo è stato contagiato e ucciso in Cina da un hantavirus, un patogeno responsabile di una zoonosi chiamata “Sindrome Polmonare da Hantavirus”. L’infezione si trasmette entrando in contatto con urine, feci e altri fluidi corporei di roditori portatori del virus. La trasmissione da uomo a uomo è estremamente rara.
Il coronavirus portato fuori dalla Cina da 34 soggetti “invisibili”
Un team di ricerca dell’Università Fudan di Shanghai ha determinato che alla base della diffusione del coronavirus (SARS-CoV-2) al di fuori della Cina ci sarebbero 34 soggetti “invisibili”, probabilmente sfuggiti ai controlli poiché asintomatici. Il numero è stato ottenuto da un modello matematico, col quale è stata rilevata anche la tendenza quasi esponenziale della diffusione della COVID-19: ogni 19 giorni i casi aumentano di ben 10 volte.
Primo caso europeo di Coronavirus in Germania il 24 gennaio
Il primo caso accertato di COVID-19, l’infezione scaturita dal nuovo coronavirus emerso in Cina (SARS-CoV-2), si è verificato a Monaco di Baviera il 24 gennaio. Si tratta di un uomo di 33 anni infettato da una donna d’affari arrivata da Shanghai, che l’avrebbe infettato mentre era asintomatica. Entrambi sono poi risultati positivi al tampone faringeo.
Coronavirus, cos’è e chi deve fare il test del tampone
Per diagnosticare la presenza del nuovo coronavirus emerso in Cina (SARS-CoV-2) in un paziente con sintomi viene eseguita l’analisi in laboratorio del materiale biologico prelevato dalla sua faringe, che a avviene attraverso un test chiamato tampone (rino-faringeo o faringeo). Ecco come viene fatto e con quali strumenti.