Venezia, parco vietato per i bambini: “disturbano i cani”

Nel parco di Villa Groggia, a Venezia, c'è un'ordinanza che sta facendo discutere non poco: il parco è vietato ai bimbi tra i due e gli otto anni. I piccoli non possono correre e giocare liberamente perché disturbano i cani. Per quanto possa sembrare uno scherzo, il provvedimento è stato davvero approvato. Come spiega il Gazzettino, è stata accolta una rimostranza degli amanti degli animali a quattro zampe ed ora Villa Groggia è "out" per i bambini. Tutto è nato a causa di un palloncino fatto scoppiare durante una festa di compleanno, organizzata dalla vicina ludoteca comunale “La cicala e la formica”, che ha impaurito un barboncino e fatto infuriare la padrona del cane, la quale è andata lamentarsi con chi di dovere. Da lì, la decisione dell'ufficio relazioni col pubblico: niente parco per i bambini, dovranno restare all'interno della ludoteca.
Scuote la testa Franca Caltarossa, la responsabile del centro per l'intrattenimento dei più piccini: "Evitiamo una guerra tra cani e bambini – dice al Gazzettino -. Nel parco c’è posto per tutti. I bimbi non possono essere costretti negli spazi della ludoteca e il parco è pubblico, hanno diritto a giocare dove vogliono". Dello stesso avviso è Manuel Tiffi, del Movimento Popolo Veneziano: "Non è giusto che i bambini si perdano questo spazio perché i cani si spaventano. La ludoteca sopravvive proprio grazie ai bimbi e alle loro feste".