Venezia, a 4 anni va in monopattino in piazza San Marco: multato dai vigili

Come tanti suoi coetanei, stava passeggiando e giocando in strada a bordo di un monopattino accanto ai genitori ma tanto è bastato perché una pattuglia di vigili urbani lo fermasse per multarlo per violazione del regolamento di polizia urbana. È quando accaduto ad un bambino di appena 4 anni a Venezia dove il regolamento in effetti vieta l'uso di qualsiasi tipo di "acceleratore di velocità" in strada come vengono definiti monopattini o pattini a rotelle, persino se usati da un bimbo così piccolo. La sanzione ovviamente è andata al padre che si è visto presentare un verbale da ben 66 euro per aver consentito al figlio di usare il monopattino in zona vietata.
I fatti risalgono al settembre scorso quando il piccolo si è imbattuto negli agenti della polizia locale in prossimità della piazzetta dei leoncini, quindi in piena piazza San Marco, tra il campanile più famoso del mondo e il palazzo Ducale, ma è venuta a galla solo ora dopo che il verbale è stato pubblicato sui social scatenando nuove polemiche sull'intransigenza della municipale del capoluogo veneto. Molti si sono scagliati contro la multa definita esagerata per un bimbo così piccolo mentre altri hanno fatto presente che nella stessa zona avvengono spesso ben altri reati senza che nessuno intervenga. A Venezia in realtà è da tempo che si discute di un nuovo regolamento di polizia urbana meno severo che prevede la deroga alla circolazione sui monopattini per i bambini sotto i 10 anni ma per ora resta in vigore il vecchio regolamento che prevede multe per tutti i trasgressori.