video suggerito
video suggerito

Veliero con 500 chili di cocaina in viaggio verso la riviera romagnola, 6 arresti

Il carico di droga è stato sequestrato a Capo Verde: era partito dal Brasile ed era destinato a Bologna e alla riviera romagnola.
A cura di Susanna Picone
38 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Un veliero pieno di cocaina allo stato puro. Cinquecentosei chili di droga destinati al mercato bolognese e a quello della riviera romagnola sono stati intercettati e sequestrati a Capo Verde il 6 marzo scorso. La cocaina è stata rinvenuta su una barca a vela in viaggio tra Brasile e Spagna. Lo stupefacente, partito appunto dal Brasile, dopo alcuni scali sarebbe arrivato a Barcellona, dove ad attenderlo c’era un emissario dell’organizzazione bolognese. Il carico sarebbe poi arrivato in Italia su gomma nel giro di alcuni mesi ancora. Il valore del carico di cocaina era di circa 2 milioni di euro e avrebbero fruttato quasi 100 milioni di euro. Le indagini, iniziate un anno fa, hanno portato al fermo di sei persone: si tratta di quattro italiani, uno spagnolo e un brasiliano. Uno degli arrestati italiani è M. R., 48enne originario di Bologna, ma residente a Riccione, che è stato bloccato a Barcellona. Un altro è M. R., 44enne originario di Ravenna e residente a Forlì. Altre misure sono state eseguite tra Bologna e Milano.

A bordo del veliero c’erano uno spagnolo e un brasiliano – I due finiti in manette sul veliero al largo delle isole di Capo Verde sono lo skipper spagnolo e un brasiliano che per evitare che la droga venisse trovata avrebbero tentato di dar fuoco all’imbarcazione. L’incendio ha però provocato il ferimento di due agenti e dello stesso skipper. I carabinieri hanno eseguito i fermi emessi dalla Dda di Bologna nei confronti dei sei accusati di traffico internazionale di stupefacenti il 16 e il 17 marzo scorso. L’operazione è stata portata a buon fine con la collaborazione del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Bologna, con la Dcsa (Direzione Centrale Servizi Antidroga), Udyco (Unidad de Drogas y Crimen Organizado) e la Maoc-n (Maritime Analysis and Operations Centre – Narcotics).

38 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views