Trovato morto Luciano Zazzeri, chef stellato e proprietario del ristorante “La Pineta”

Lutto nel mondo della ristorazione. È stato trovato morto lo chef stellato Luciano Zazzeri, proprietario del noto ristorante “La Pineta”, la baracca sul mare di Marina di Bibbona – come amava chiamarla lui – famoso in tutto il mondo e frequentatissimo da personaggi famosi. Zazzeri, sessantatré anni compiuti da poche settimane, è stato trovato morto nella casa dei genitori a Bibbona (Livorno). Secondo quanto si legge sui quotidiani locali, lo chef è stato trovato nel tardo pomeriggio di domenica 17 marzo. Le cause del decesso sono ancora da accertare: si ipotizza un malore ma, a quanto trapelato, non si esclude un gesto volontario. Luciano Zazzeri lascia due figli, Andrea e Daniele, che lavoravano con lui al ristorante.
Chi era Luciano Zazzeri – Luciano Zazzeri viene ricordato come uno dei cuochi simbolo della rinascita della cucina italiana, che nel 2006 aveva ottenuto il riconoscimento della stella Michelin. La sua storia inizia nel 1964, quando i genitori ottennero la licenza per aprire un bar ristorante con dodici cabine, ombrelloni e una cucina. Sin da piccolo ha aiutato i genitori prima come cameriere e poi in cucina; poi nel 1987, all’età di trenta anni, prese in mano in prima persona il ristorante. La sua è stata una cucina genuina, vera, senza fronzoli. “Il ristorante La Pineta – come Zazzeri aveva scritto sul sito ufficiale del ristorante stesso – nasce grazie a nonna Nella, a zia Serenella e a mia madre, cuoca straordinaria, che mi ha avviato all'arte della cucina e a mio padre che mi ha fatto conoscere il mare a loro va tutta la mia gratitudine. Tanta della professionalità che oggi ci distingue è dovuta anche alla vicinanza di straordinari produttori di vino dai quali abbiamo imparato molto”.