video suggerito
video suggerito

Treviso in lutto, morto il re del caffè Giovanni Goppion: aveva 100 anni

Giovanni Goppion è morto: il fondatore e storico presidente di Goppion Caffè, famosa torrefazione di Preganziol, in provincia di Treviso, aveva 100 anni. Il commosso addio su Facebook delle nipoti, oggi gestori dell’azienda: “Il tuo ricordo non svanirà”. Il governatore del Veneto, Luca Zaia: “Campione di un’epoca imprenditoriale che, dal dopoguerra a oggi, ha imposto il nome della nostra regione sui mercati mondiali”.
A cura di Ida Artiaco
12 CONDIVISIONI
Giovanni Goppion (Facebook).
Giovanni Goppion (Facebook).

È morto a 100 anni Giovanni Goppion, re del caffè e dell'imprenditoria veneta. Il decesso si è verificato ieri, mercoledì 23 ottobre. Nato nel 1919 a Lughignano, gettò le basi di Goppion Caffè, storica torrefazione di Preganziol, acquisendo nel 1948 la Torrefazione Trevigiana Caffè assieme al fratello Angelo, dopo un’esperienza in Etiopia. Ha seguito personalmente lo sviluppo dell'azienda, di cui è stato fino a pochi anni fa anche il presidente. A darne l'annuncio sono stati i suoi familiari attraverso i canali social dello storico marchio. "Ciao zio Giovanni. Con la tua scomparsa si chiude la storia dei nostri fondatori, uomini coraggiosi in tempi difficili che, con sacrificio ma anche con molto entusiasmo, hanno voluto e cresciuto la nostra azienda di oggi. E qui, da Goppion Caffè, il tuo ricordo non svanirà", si legge nel post accompagnato da una foto in bianco e nero in cui ci sono tutti i promotori di Goppion Caffè, oggi gestita da Paola e Silvia Goppion.

"Grazie all’impegno, la visione e la capacità imprenditoriale della famiglia Goppion, il Veneto ed in particolare la Marca Trevigiana sono diventate un punto di riferimento in tutto il mondo anche per un prodotto di origini esotiche come il caffè. Con Giovanni Goppion scompare non solo un industriale di valore ma anche un vero campione di un’epoca imprenditoriale che, dal dopoguerra a oggi, ha imposto il nome della nostra regione sui mercati mondiali", è stato il commento alla notizia della scomparsa del re del caffè del governatore del Veneto, Luca Zaia, il quale ha anche aggiunto che "si parla di Treviso in giro per il mondo fa subito eco il marchio Goppion. Un marchio che identifica un prodotto come sinonimo di qualità ma anche un territorio per capacità manageriale. Una storia familiare nata da una piccola torrefazione di provincia che oggi continua ad essere una grande realtà". I funerali dell'imprenditore si terranno sabato 26 ottobre nella Chiesa Parrocchiale di Dosson di Casier, alle ore 11.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views