video suggerito
video suggerito

Treno si guasta sull’alta Velocità, circolazione in tilt sulla Firenze – Bologna: ritardi oltre i 90 minuti

A causa del guasto di un treno Italo, che si è fermato in linea in direzione nord sulla linea Alta Velocità Firenze – Bologna, la circolazione è andata in tilt nei pressi di Firenze con ritardi oltre i 90 minuti. Decine i treni Alta Velocità interessati.
A cura di Antonio Palma
0 CONDIVISIONI
Immagine

Grossi problemi anche oggi 30 settembre per chi è in viaggio sulla Linea ferroviaria Alta velocità tirrenica dove a causa di un guasto di un treno Italo, che si è fermato in linea in direzione nord, la circolazione è andata in tilt nei pressi di Firenze con ritardi oltre i 90 minuti. L’inconveniente intorno alle 9 sulla linea Alta Velocità Firenze – Bologna quando un convoglio si è fermato in linea sui binari in prossimità di Firenze Castello a causa di un inconveniente tecnico, scatenando disagi a catena per tutti gli altri convogli diretti a Bologna.

La circolazione dei treni sulla tratta interessata, una delle più trafficate, è stata fortemente rallentata ed è ripresa solo dopo le 10,30 dopo la risoluzione del guasto ma i ritardi accumulati sono stati pesanti. “Sulla linea Alta Velocità Firenze – Bologna, la circolazione ferroviaria precedentemente rallentata in prossimità di Firenze Castello a causa di un inconveniente tecnico a un treno, è in graduale ripresa dopo la risoluzione del guasto” fa sapere Rfi.

Trenitalia inferma invece che il guasto non ha riguardato direttamente un suo treno ma ha avuto forti ripercussioni su diversi convogli. “La circolazione è fortemente rallentata per un inconveniente tecnico a un treno di altra Impresa Ferroviaria nei pressi di Firenze Castello. I treni Alta Velocità possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti” spiegano dalla compagnia di trasporto.

Treni Alta Velocità Trenitalia direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:

  • FR 9304 Napoli Centrale (5:14) – Torino Porta Nuova (12:20)
  • FR 9516 Salerno (5:40) – Torino Porta Nuova (13:00)
  • FR 9406 Napoli Centrale (6:04) – Venezia Santa Lucia (11:34)
  • FR 9466 Trieste Centrale (6:38) – Roma Termini (12:05)
  • FR 9616 Napoli Centrale (6:50) – Milano Centrale (11:35)
  • FR 9519 Torino Porta Nuova (7:00) – Napoli Centrale (13:20)
  • FR 9512 Roma Termini (7:10) – Milano Centrale (10:50)
  • FR 9610 Roma Termini (7:20) – Milano Centrale (10:35)

Stando ai tabelloni di partenze e arrivi delle stazioni di Bologna e Firenze, i ritardi hanno superato i 95 minuti in alcuni casi e hanno coinvolto decine di treni sia Alta Velocità che Regionali. Molti i treni Alta Velocità che hanno accumulato ritardi di oltre un’ora.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views