video suggerito
video suggerito

Sciopero trasporti: oggi giornata nera a Roma, Milano e Napoli

Incroceranno le braccia anche i lavoratori di terra e d’aria Alitalia e il personale Sea di Milano Malpensa e Linate.
A cura di Davide Falcioni
5 CONDIVISIONI
Immagine

Sarà una giornata di grandi disagi per tutti coloro che – soprattutto nelle grandi città – utilizzano mezzi di trasporto pubblici, ma anche per chi viaggia in aereo. Protestano infatti i sindacati di base, contrari all'accordo sul rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri raggiunto il 26 aprile scorso da Asstra e Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti e Faisa Cisal. Nel frattempo scioperano anche i lavoratori di terra e di volo Alitalia e il personale Sea negli aeroporti di Milano Malpensa e Linate. Per quanto riguarda i trasporti pubblici ci sarà comunque una fascia di garanzia.

Tra le città dive i dosagi saranno maggiori c'è sicuramente Roma. Incroceranno le braccia – tra le 8 e 30 e le 17 e dalle 20 a fine servizio – i lavoratori delle corse di autobus, tram, filobus, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Viterbo. Allo sciopero proclamato da Usb se ne aggiunge un secondo, sempre di 24 ore, con rispetto delle fasce di garanzia, proclamato da Or.S.A. A ciò si aggiunga il gay pride di domani e un mega raduno di Harley Davidson , che sicuramente creeranno qualche disagio anche al traffico.

A Milano lo sciopero è previsto dalle 8 e 45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio, mentre l'Area C subirà disagi tutto il giorno. Anche a Napoli – nonostante sia stato raggiunto l'accordo sindacale tra la Gesac, l'azienda che gestisce l'aeroporto di Napoli Capodichino, e Cgil Cisl Uil i lavoratori delle sigle sindacali Ugl e Usb sciopereranno 24 ore.

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views