Tracce Maturità 2012: nessun problema per il plico telematico

Sembra sia stato un pieno successo la scelta di fornire per la prima volta in Italia le tracce della maturità 2012 per via telematica. Tutta la tensione accumulata in questi giorni per possibili attacchi hacker al sito del Ministero e alla piattaforma con il codice segreto, per fortuna si è sciolta questa mattina con la diffusione del codice da parte del Tg1 e l'avvio della prima prova della maturità 2012 da parte degli studenti italiani. "C'è grande soddisfazione e, al momento, è sicuramente una scommessa vinta" hanno dichiarato dal Ministero dell'istruzione, felici che mai come quest'anno nessun intoppo si è verificato per l'apertura dei plichi con le tracce. Secondo il Miur, infatti, negli anni c'era sempre stato per il primo giorno degli esami di maturità qualche inghippo o problema che aveva tenuto in allarme i funzionari del Dicastero. Quest'anno invece sembra che i telefoni degli uffici del ministero siano stati sostanzialmente muti, visto che solo un liceo romano ha chiesto aiuto perché alcune commissioni non sono ruscite ad accedere al sistema e sono dovute ricorrere alle fotocopie delle altre commissioni.
Soddisfazione anche da parte del Ministro Profumo che ha voluto e difeso questa modalità telematica come "un passo essenziale nella modernizzazione del Paese". Secondo i calcoli del Miur con questa procedura, che rientra nel progetto di semplificazione e modernizzazione della scuola, si potranno risparmiare molte risorse utili ad altri scopi. Prima infatti tra preparazione di fotocopie, imbustare le tracce, spedizione e coinvolgimento delle forze dell'ordine, la macchina era molto complessa e ad alto rischio inceppamento, con questo nuovo sistema invece, anche se ancora da rodare, si cerca di ridurre molti passaggi.