video suggerito
video suggerito
Test di Medicina 2024/2025

Test di Medicina 2019: cosa portare e cosa è vietato durante la prova

Cosa si può portare al test di Medicina 2019, che si terrà martedì 3 settembre? Ecco un elenco completo di tutto quello che serve per accedere alla prova, gli oggetti permessi durante lo svolgimento del test d’ingresso e quelli vietati, come cellulare e calcolatrice, pena l’annullamento della prova.
A cura di Redazione
24 CONDIVISIONI
test d'ingresso medicina 2019
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Manca pochissimo ai test di Medicina 2019, che si terranno domani 3 settembre. In queste ore che precedono la prova, è importante ricapitolare cosa bisogna portare per poter sostenere il test d'ingresso e cosa è vietato, per non rischiare l'annullamento della prova.

Dai documenti alla calcolatrice, ecco un elenco di cose da portare e non portare durante i test di Medicina, che vi aiuterà a fare un check e non dimenticare nulla!

Cosa portare al test di Medicina 2019

Per poter sostenere i test d'ingresso a Medicina bisogna portare:

  • un documento di identità. Per essere identificati e accedere alla prova è obbligatorio esibire un documento di identità valido. È preferibile portare la carte d'identità o il passaporto, perché la patente di guida potrebbe non essere ritenuta valida;
  • la ricevuta di iscrizione al test, che viene rilasciata al termine della procedura di iscrizione online sul sito Universitaly ed è scaricabile nella propria area riservata. Ricordatevi di stamparla e portarla con voi;
  • la ricevuta di pagamento della quota di partecipazione al test.

Senza questi tre documenti, non è possibile partecipare ai test. Ci sono poi delle cose che non sono necessarie, ma si possono portare al test di Medicina:

  • un orologio, per controllare l'ora nel caso in cui non ce ne fosse uno in aula;
  • una bottiglia d'acqua, per bere durante la prova (meglio sempre chiedere il permesso al commissario, per evitare problemi);
  • uno snack, meglio se dolce, per recuperare le energie alla fine della prova.

Test di Medicina 2019: cosa non si può portare

È importante sapere anche quali sono le cose vietate durante il test di Medicina, ovvero:

  • cellulare, ma anche altri dispositivi elettronici come tablet, smartwatch, auricolari e webcam;
  • libri, quaderni, fotocopie, bigliettini, appunti, riassunti e in generale materiale da cui leggere le risposte ai quiz;
  • calcolatrice, non ammessa per fare i calcoli, che vanno fatti rigorosamente a mano;
  • fogli, inclusi i fogli protocollo. Tutti i calcoli e gli appunti vanno fatti esclusivamente sui fogli dati dalla commissione;
  • penne e matite, bisogna usare solo la penna nera fornita dalla commissione;
  • tavola periodica.

Qualora si venisse colti in possesso di questi oggetti, si rischierebbe l'annullamento della prova e l'esclusione dal test.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views