video suggerito
video suggerito

Terremoto oggi a Foggia, scossa di magnitudo 3.6 colpisce la Costa Garganica

Terremoto di magnitudo 3.6 alle 14:29 del 7 ottobre 2025 sulla Costa Garganica (Foggia). La scossa a 7,4 km di profondità, segnala l’INGV. “Non si registrano fenomeni di rilievo collegati alla scossa” il commento del sindaco Matteo Vocale.
A cura di Biagio Chiariello
22 CONDIVISIONI
Immagine

Alle 14:29 del 7 ottobre 2025 un terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la Costa Garganica, in provincia di Foggia, con profondità di 7,4 km, secondo l’INGV. Al momento non risultano danni né feriti. Le autorità locali monitorano la situazione e invitano la popolazione a seguire le normali precauzioni di sicurezza. “Non si registrano fenomeni di rilievo collegati alla scossa” il commento del sindaco Matteo Vocale. 

Le località che hanno avvertito il terremoto in maniera più distinta potrebbero essere: Lesina (FG) a 12 KM dall’epicentro, San Nicandro Garganico (FG) a 14 KM dall’epicentro, Poggio Imperiale (FG) a 15 KM dall’epicentro, Apricena (FG) a 17 KM dall’epicentro. Sui social diverse persone segnalano di essersi accorti della scossa anche a San Severo e Lucera, oltre che a Corato (Bari) e a Guglionesi (Campobasso).

Nella giornata di ieri, 6 ottobre, un terremoto di magnitudo ML 2.5 era avvenuto nella zona sismica ‘Golfo di Manfredonia alle 16.01 del 6 ottobre, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.7043, 16.0833 e a una profondità di 10 km. Il sisma, con epicentro a 3 km da Mattinata e a 10 da Monte Sant'Angelo, è stato localizzato dalla sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma.

Sono praticamente oltre 100 le scosse di magnitudo uguale o superiore a 2 localizzate in provincia di Foggia dall'inizio dell'anno, quasi tutte in mare al largo del Gargano, nello specchio d'acqua tra i comuni di Lesina e San Nicandro Garganico, epicentro del sisma di magnitudo 4.7 di venerdì 14 marzo, avvertita distintamente in tutta la Puglia ma anche in Molise e Abruzzo e persino in Campania tra le province di Benevento e Avellino. Fortunatamente in quel caso non ci sono stati danni importanti o feriti.

22 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views