video suggerito
video suggerito

Terremoto in Friuli, scossa di magnitudo 3.0 preceduta da un forte boato

Paura in Friuli, in provincia di Pordenone: una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 è stata registrata poco prima delle 19 ed ha causato un forte spavento tra la popolazione. Fino a questo momento non si sarebbero verificati danni a persone o cose, anche se numerose chiamate sono arrivate ai Vigili del Fuoco.
A cura di Annalisa Cangemi
1.152 CONDIVISIONI
Immagine

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 è stata registrata poco prima delle 19 nel pordenonese: panico tra la popolazione. La scossa è stata infatti preceduta da un forte boato, ed è stata registrata dall'OGS, l'Istituto di Geofisica e Vulcanologia di Trieste e dalla Protezione civile Fvg, con epicentro a Cavasso Nuovo.

Allerta anche tra i vigili del fuoco, ai cui centralini sono giunti numerose chiamate. Il sisma è stato avvertito in tutta la zona, anche a Maniago e in tutta la pedemontana pordenonese e nella zona montana. Fino a questo momento non si sarebbero verificati danni a persone o cose.

1.152 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views