video suggerito
video suggerito

Si taglia un arto per intascare soldi dell’assicurazione: 69enne di Venezia condannato a 6 anni di carcere

I fatti risalgono al 2013 quando l’uomo di Marghera si auto-mutilò per truffare l’assicurazione. Condannato anche per altre frodi, dovrà scontare 5 anni e 11 mesi.
A cura di Biagio Chiariello
9 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio.
Immagine di repertorio.

Un 69enne veneziano è stato arrestato dopo essere stato riconosciuto colpevole di una serie di reati maturati nell’arco di più anni, tra cui un episodio particolarmente clamoroso: si sarebbe auto-mutilato, tagliandosi volontariamente un arto, per tentare di ottenere un risarcimento dall’assicurazione. I

l gesto, risalente al 2013 e commesso tra Jesolo e Udine, era stato inizialmente presentato come un incidente, ma le indagini avevano poi accertato che si trattava di un’azione deliberata, finalizzata a simulare un sinistro e incassare l’indennizzo. Il 69enne, destinatario di un ordine di carcerazione eseguito dai carabinieri di Marghera, è stato trasferito nel carcere di Santa Maria Maggiore, dove sconterà una pena definitiva di 5 anni e 11 mesi.

Il suo curriculum giudiziario è lungo: oltre all’auto-mutilazione, l’uomo era già stato condannato per simulazione di reato, fraudolento danneggiamento di beni assicurati, appropriazione indebita in concorso e una serie di violazioni della legge fallimentare commesse fino al 2015. Le pene, divenute definitive, sono state riunite in un’unica esecuzione dall’Ufficio esecuzioni penali della Procura di Udine.

Tra i reati contestati figura appunto anche la "mutilazione fraudolenta della propria persona", una fattispecie meno nota ma prevista dal codice penale. La norma punisce chi si provoca volontariamente una lesione allo scopo di ottenere un beneficio economico, in particolare in ambito assicurativo.

L’obiettivo è scoraggiare forme estreme di frode, considerate particolarmente dannose poiché comportano un inganno strutturato ai danni di soggetti terzi e un utilizzo fraudolento del sistema sanitario e assicurativo. La pena può arrivare a diversi anni di reclusione, soprattutto quando il gesto si inserisce in un quadro più ampio di condotte fraudolente, come nel caso del 69enne veneziano.

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views