Sei studenti su 10 a rischio bocciatura. Colpa di YouPorn

Si dice che lo sdoganamento di Internet abbia permesso una grande fruibilità delle informazioni. La cosa è senz'altro vera, ma rischia di rivelarsi un boomerang per moltissimi studenti, soprattutto delle scuole superiori. L'avvento dei social network e di YouPorn, infatti, finisce per distrarli e ridurne sensibilmente l'attenzione: così 6 su 10 sono a rischio bocciatura. È quanto emerge da un rilevamento condotto da Esc Team, centro specializzato nelle dipendenze da web con sede a Milano, su un campione di 2396 giovani di età compresa tra i 13 e i 19 anni. I dati più allarmanti riguardano quei soggetti che si collegano alla rete soprattutto per esplorare l'universo a luci rosse: il 60,8 di essi potrebbe non essere ammesso all'anno successivo. Non se la passa meglio chi gioca d'azzardo e coloro che si immergono per ore nei video game: le percentuali di chi rischia la bocciatura sono rispettivamente del 53,6 e del 36,9. Per gli studenti che consumano contemporaneamente pornografia e giochi online il pericolo di ripetere l'anno raggiunge il picco del 100%. Meno esposti (25,7%) coloro che consultano il web soltanto per ottenere informazioni.
L'indagine ha rilevato inoltre che il 56,2% degli studenti naviga in rete almeno una volta ogni ora, mentre il 54% si connette per almeno tre ore al giorno e il 66,5% non chiude internet durante le ore di studio. Tali dati riguardano anche un'alta percentuale degli adolescenti privi di debiti scolastici. Secondo Paolo Giovannelli, direttore di Esc Team: "Ciò di cui preoccuparsi non è quindi la frequenza o la durata della connessione, ma le attività svolte online dai ragazzi. Educare gli adolescenti ad un corretto utilizzo delle risorse del web può influenzare positivamente il rendimento scolastico degli studenti".