video suggerito
video suggerito

Scuole chiuse per maltempo e allerta meteo venerdì 14 marzo: l’elenco dei comuni interessati

L’elenco delle scuole chiuse venerdì 14 marzo per maltempo. Stop alle lezioni in alcuni comuni della Toscana per allerta meteo arancione e dell’Emilia Romagna per allerta meteo rossa. In aggiornamento.
A cura di Ida Artiaco
33 CONDIVISIONI
Immagine

Scuole chiuse domani, venerdì 14 marzo, in alcuni comuni italiani per maltempo. Le ordinanze sono state già firmate dai sindaci in Emilia Romagna, dove la Protezione civile ha diramato un avviso di allerta meteo rossa per le piene dei fiumi, dei corsi minori e il rischio di frane. Stessa misura è al vaglio anche di alcuni comuni in Toscana, dove c'è allerta arancione per rischio temporali.

L'elenco è in aggiornamento e altri comuni, anche di altre regioni, potrebbero aggiungersi nelle prossime ore. Si ricordi che i giorni persi per maltempo non si recuperano, così come stabilito dal MIM per "cause di forza maggiore", e l’anno scolastico resta valido anche se non si sono rispettati i 200 giorni di lezione.

Scuole chiuse a Bologna e in Emilia Romagna: l'elenco dei comuni

Domani scuole chiuse a Bologna in vista dell'ondata di maltempo che interesserà l'Emilia Romagna. Lo fa sapere il Comune con un avviso su Telegram. Per domani dunque "l'attività didattica è sospesa, in via precauzionale, nelle scuole di ogni ordine e grado", segnala l'amministrazione, specificando che lo stop riguarda anche le palestre scolastiche. Questo dopo che "la Protezione civile regionale ha diramato oggi un'allerta rossa per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi d'acqua- scrive Palazzo D'Accursio- arancione per temporali e gialla per vento per tutta la giornata di domani". Sempre il Comune di Bologna ha emanato un'ordinanza di evacuazione dei piani interrati, seminterrati e piani terra degli edifici posti in alcune strade dei quartieri Borgo Panigale-Reno, Navile, Porto-Saragozza, Santo Stefano e Savena a partire dalle 22 di oggi e fino al termine dell'emergenza. È obbligatorio, per precauzione, sottolinea il Comune, recarsi ai piani superiori predisponendo quanto necessario per pernottarvi.

Stessa decisione è stata presa al momento dall'amministrazione comunale di Monghidoro e di tutti i Comuni della Unione Savena-Idice, e di Castel Bolognese, di Imola.

In tutta la provincia di Ravenna resteranno chiuse le scuole superiori. Invece a Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda, Riolo Terme, Sant'Agata sul Santerno, Solarolo resteranno chiuse domani le scuole di ogni ordine e grado.

Scuole chiuse in Toscana per allerta meteo 14 marzo

Anche in Toscana alcuni Comuni stanno decidendo se tenere chiuse le scuole di ogni ordine e grado a seguito dell'allerta arancione per temporali diramata per l’intera giornata di venerdì 14 marzo. Lezioni sospese sicuramente a Livorno e a Campi Bisenzio e a Signa (Firenze). Anche a Firenze chiuse tutte le scuole. Inoltre l'Università di Firenze fa sapere che le attività didattiche saranno sospese per l'intera giornata nelle sedi di Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato, Pistoia, Empoli e Borgo San Lorenzo.

In provincia di Firenze ordinanze anche a Calenzano, Fiesole, Scandicci, Empoli, Montelupo Fiorentino, Capraia e Limite, Cerreto Guidi, Fucecchio e Vinci. Anche l'Università di Firenze fa sapere che le attività didattiche dell'ateneo previste a Sesto Fiorentino, Calenzano, Prato, Pistoia e Borgo San Lorenzo domani saranno sospese. A Prato scuole chiuse anche nel capoluogo e a Carmignano, dove non apriranno al pubblico neanche gli uffici comunali. Lezioni sospese a Pistoia e, in provincia, a Massa e Cozzile, Quarrata, Serravalle Pistoiese, Pescia, Montecatini, Ponte Buggianese, Buggiano e Chiesina Uzzanese. In provincia di Lucca chiuse le scuole a Stazzema, così come il Museo storico della Resistenza di Sant'Anna, a Seravezza e Camaiore. Nel Pisano niente lezioni a Guardistallo, Montescudaio, Riparbella e Santa Luce, in provincia di Grosseto scuole chiuse a Gavorrano.

33 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views