video suggerito
video suggerito

Scoppia rissa a Palermo, spari durante la processione: panico tra la folla, ferita lievemente 21enne incinta

Una ragazza incinta di 21 anni è stata ferita di striscio alla schiena a Palermo, vittima di una rissa con sparatoria durante la festa patronale dei santi Cosma e Damiano celebrata domenica 28 settembre. La giovane, a cui un proiettile ha provocato solo una lieve escoriazione, si è presentata all’ospedale Cervello verso le 3 e mezza ed è stata dimessa la mattina dopo. Si indaga sull’accaduto.
A cura di Eleonora Panseri
0 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio.
Immagine di repertorio.

Una ragazza incinta di 21 anni è stata ferita di striscio alla schiena a Palermo, vittima di una rissa con sparatoria durante la festa patronale dei santi Cosma e Damiano celebrata ieri, domenica 28 settembre. La giovane, a cui un proiettile ha provocato una lieve escoriazione, si è presentata all'ospedale Cervello verso le 3 e mezza.

La ragazza è stata dimessa nella mattinata di oggi, lunedì 29. Il fatto è accaduto nella serata di domenica durante il momento di devozione organizzato dalla chiesa e dai volontari con la Messa e i fuochi d'artificio. Improvvisamente è iniziata una rissa tra giovanissimi: si sarebbero affrontati due gruppi, uno del quartiere Zen e l'altro della Marinella.

I ragazzi si sono colpiti con calci e pugni e poi hanno tirato fuori le armi con l'esplosione di colpi e la fuga generale. Sono intervenute le volanti di polizia che hanno avviato gli accertamenti.

Quando la situazione è rientrata nella normalità dalle scale della parrocchia dei santi Cosma e Damiano il parroco don Francesco Di Pasquale, ha preso la parola visibilmente scosso, lanciando un duro appello alla comunità e alle istituzioni: "Mi prendo la responsabilità di quello che dico: in una festa in cui c'è così tanta gente dobbiamo essere più tutelati".

"Ringrazio le forze dell'ordine presenti, ma speriamo che il prossimo anno ci sia una presenza maggiore. Hanno rovinato la festa più attesa, per la quale si fanno tantissimi sacrifici. Dovranno rispondere al Padre eterno per ciò che hanno fatto", ha aggiunto.

Nella notte altri spari sono risuonati: quelli della pistola che ha bucato la saracinesca in via Caduti sul lavoro.  I sindacati Cisl e Uil hanno espresso forte preoccupazione per quanto avvenuto e hanno chiesto che la sicurezza delle persone in tutta la città "torni ad essere la priorità assoluta".

La polizia scientifica avrebbe trovato sul posto i bossoli dei colpi di pistola. Sono in corso le indagini per accertare cosa sia successo e risalire ai componenti della bande che si sono affrontate la scorsa notte.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views