video suggerito
video suggerito

Schianto devastante sulla Jonio-Tirreno: tre morti nello scontro frontale tra un’auto e un pullman

Tre persone sono morte in un violento incidente lungo la strada statale 682 Jonio-Tirreno, nel territorio di Gioiosa Ionica, nel Reggino. La loro auto si è scontrata frontalmente con un pullman di linea. Due vittime sono decedute sul colpo, la terza in ospedale.
A cura di Biagio Chiariello
7 CONDIVISIONI
L’incidente sulla ss682
L’incidente sulla ss682

Tre persone sono morte in un drammatico incidente stradale avvenuto nel pomeriggio lungo la strada statale 682 Jonio-Tirreno, nel territorio di Gioiosa Ionica, nel Reggino. Lo scontro è avvenuto tra un’autovettura e un autobus di linea, per cause ancora in corso di accertamento. Due delle vittime sono decedute sul colpo, mentre la terza è morta poco dopo il ricovero in ospedale.

Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente si è verificato tra gli svincoli di Gioiosa Ionica e quello per la nuova SS 106, nel cuore della Locride. La vettura, una Ford Focus grigia station wagon di vecchio modello, viaggiava in direzione Rosarno–Ionica, mentre il pullman procedeva in senso opposto, verso Rosarno. L’impatto, frontale e violentissimo, è avvenuto nella corsia percorsa dal bus e ha completamente distrutto la parte anteriore dell’auto.

Gli airbag si sono attivati, ma le tre persone a bordo della Focus sono rimaste intrappolate tra le lamiere. I soccorritori del 118, intervenuti anche con l’elicottero, hanno tentato disperatamente di estrarle dall’abitacolo, mentre i vigili del fuoco lavoravano per mettere in sicurezza la carreggiata. Per due di loro, però, non c’è stato nulla da fare; la terza, in condizioni gravissime, è deceduta poco dopo l’arrivo in ospedale.

Sul pullman, secondo quanto riferito dalle autorità, non si registrano feriti gravi. La Polizia Stradale ha effettuato i rilievi per chiarire la dinamica dello scontro e regolare la circolazione, rimasta bloccata per diverse ore in entrambi i sensi di marcia. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e il personale dell’Anas per la gestione dell’emergenza e la messa in sicurezza della strada.

IN AGGIORNAMENTO  

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views