Salsiccia toscana ritirata dai supermercati Carrefour: i motivi del richiamo e il lotto interessato

I supermercati Carrefour hanno diffuso un richiamo precauzionale riguardante un lotto di salsiccia toscana con peperoncino a marchio Viani, a causa della possibile presenza di caseina, una proteina del latte non dichiarata in etichetta.
Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 300 grammi, con numero di lotto L12526508P e termine minimo di conservazione 29/11/2025. Il richiamo è stato disposto dal produttore, Salumificio Viani Srl, il cui stabilimento si trova in località Cusona, a San Gimignano (Siena).
In via del tutto precauzionale, si invita chi è allergico al latte o ai suoi derivati a non consumare la salsiccia toscana appartenente al lotto indicato e a restituirla al punto vendita dove è stata acquistata. Il rimborso o la sostituzione saranno garantiti anche senza scontrino.
Per tutte le altre persone, che non soffrono di allergie al latte, il prodotto non presenta rischi per la salute e può essere consumato senza problemi.

Il richiamo della salsiccia Toscana di Carrefour è solo l'ultima in ordine di tempo di una serie di allerte alimentari. Proprio ieri il Ministero della Salute ha disposto il richiamo precauzionale di 30 lotti di uova “Le Nostranelle” e “Spinovo a tuorlo rosso” per un possibile rischio microbiologico; la scorsa settimana invece sono stati richiamati due lotti di formaggella a latte crudo del Caseificio Sociale Valsabbino per presenza di Listeria monocytogenes. Un paio di giorni prima è stato ritirato dal mercato un lotto di curcuma in polvere per pericolo salmonella e il giorno prima un lotto di salame stagionato a marchio Penserini Macelleria a causa di una non conformità microbiologica non specificata,