video suggerito
video suggerito

Ragnatele, blatte e ingredienti senza etichetta: chiuso panificio a Quartu, sequestrati 70 chili di alimenti

I carabinieri del Nas hanno chiuso un panificio nel centro di Quartu Sant’Elena (Cagliari). Sono stati sequestrati 70 chili di alimenti per un totale di 1000 euro di valore, perché non avevano l’etichetta con lotto, scadenza e ingredienti. Inoltre, il locale era infestato dalle blatte e pieno di ragnatele e polvere.
A cura di Bianca Caramelli
0 CONDIVISIONI
Pane quotidiano

Un panificio del centro di Quartu Sant'Elena (Cagliari) è stato chiuso dai carabinieri del Nas per via di gravi carenze igienico-sanitarie, scoperte durante un'ispezione. I militari hanno sequestrato 70 chili di prodotti alimentari, che erano privi dell'etichetta con ingredienti, lotto e scadenza. Si trattava non solo di pane, ma anche di carni lavorate, formaggi e prodotti ittici, per un totale di 1000 euro di valore.

Ma a mettere a rischio la sicurezza alimentare erano anche le condizioni in cui versava il locale. Secondo quanto riportato dagli agenti del Nas, in quei 60 metri quadri c'erano polvere accumulata e ragnatele, così come di resti di vecchie lavorazioni.

Ma soprattutto, il panificio era infestato dalle blatte, che esponevano gli ingredienti e i cibi preparati al rischio di contaminazione crociata. Il tutto era aggravato dalla presenza di materiali di imballaggio inutilizzati e accumulati l'uno sull'altro.

Per questi motivi, oltre al sequestro degli alimenti, è stata disposta anche la sospensione delle attività sia di produzione che di vendita così come 2500 euro di sanzioni amministrative.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views