Previsioni meteo del 21 maggio 2015, torna il maltempo

Il ciclone Ferox ha fatto parlare molto di sé ma, adesso, ne sta arrivando che durerà per parecchi giorni in Italia. Dal 21 maggio ci sarà un peggioramento al Nord con temporali molto forti mentre, invece, al centro-sud il tempo resterà stabile con l’eccezione di alcuni brevi rovesci al centro.
Il nord nel dettaglio: previsioni a lungo termine
Il Nord Italia si troverà a dover lottare con una forte umidità nelle prossime ore e il netto contrasto tra l’aria mite dei bassi strati con il fresco in arrivo andrà a determinare un’instabilità meteo che interesserà soprattutto le alte pianure della Lombardia e del Piemonte. I rovesci possono aumentare di intensità e spostarsi, durante la prossima settimana, nel Nordest. Ci sarà un calo brusco delle temperature e maltempo diffuso sul Triveneto, Alpi e Prealpi.
Il centro-sud sotto le medie stagionali
Il centro-sud avrà un clima molto mite nei prossimi giorni con cali di temperatura al di sotto delle medie della stagione. Il caldo durerà per altre ventiquattro ore, dopodiché l’aria si rinfrescherà. Tra giovedì e venerdì le previsioni meteo segnalano sporadici rovesci, soprattutto nelle zone del Gargano e in Campania, e una tregua nel fine settimana. In ogni modo, le previsioni del tempo non segnalano grossi disagi, soprattutto nelle grandi città, ma semplicemente l'ingresso di una bassa pressione che genererà un calo termico.