Previsioni meteo 28 ottobre, maltempo con nubifragi a Sud e sulle Isole: rischio uragani in Sicilia e Calabria

Le previsioni meteo di oggi 28 ottobre fanno intendere come l'intenso vortice ciclonico che si è sviluppato sul Mediterraneo continuerà a influenzare la situazione meteorologica in maniera negativa specialmente sulle Isole maggiori e nelle regioni del Sud Italia. Concreto è il rischio uragano: Medicane potrebbe portare venti oltre i 100 km orari.
Se ieri si era leggermente allontanato dal nostro territorio, oggi tornerà a farsi sentire determinando una nuova fase di maltempo sulle estreme regioni meridionali. Soprattutto tra Sicilia e Calabria resta elevata l’allerta a causa soprattutto degli effetti delle abbondanti precipitazioni pregresse. Alla fine della giornata la situazione meteo peggiorerà in Sardegna, specie sui settori orientali dell'isola, dove nella notte ci sarà il rischio di fenomeni intensi. Il tempo sarà in prevalenza bello sul resto della Penisola.
Maltempo oggi, allerta meteo Protezione civile
Per la giornata di oggi, 28 ottobre, la Protezione Civile ha valutato una allerta meteo arancione per rischio idraulico, rischio temporali e rischio idrogeologico su vari settori della Sicilia, dove resteranno chiuse le scuole a Catania. Allerta gialla sui restanti settori dell’Isola, su parte della Calabria e della Sardegna
Tempo stabile a Nord
Sull’Italia oggi a Nord si prevede secondo le previsioni meteo dell’Aeronautica militare il tempo sarà stabile con cielo poco nuvoloso o velato.
Nuvoloso a Centro, temporali in Sardegna
Nuvolosità estesa sulla Sardegna, con rovesci e temporali diffusi, localmente intensi ed in attenuazione serale; cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del centro con qualche annuvolamento più compatto sulle regioni adriatiche.
Maltempo a Sud, rischio uragano in Sicilia e Calabria
Molte nubi su Sicilia e Calabria centro meridionale con fenomeni dapprima sul settore occidentale e poi anche sul settore orientale dell'isola dove a fine giornata risulteranno anche intensi. Cielo da poco a parzialmente nuvoloso sul resto del meridione.