Previsioni meteo 20 novembre: allerta rossa in Emilia Romagna per rischio esondazione dei fiumi

E' stata confermata per la giornata di domani, mercoledì 20 novembre, la criticità idraulica da allerta rossa sui bacini idrografici di Reno e affluenti, che si estende ora anche alle aree attraversate da Secchia e Panaro, in provincia di Modena. L'alto grado di allerta è giustificato dalle rotture arginali tuttora presenti (l’Idice a Budrio e il canale diversivo Burana a Finale Emilia, Modena) e dalla propagazione delle piene nelle zone di valle tra il pomeriggio di oggi e la mattina di domani.
Previsioni meteo mercoledì 20 novembre
La situazione in Emilia Romagna è critica anche a a causa del parziale scioglimento della neve caduta in Appennino, che contribuisce a ingrossare i corsi d’acqua. E’ previsto che il Secchia tocchi a valle la soglia 3 questa notte, mentre il Reno raggiunga la soglia 2 a Casalecchio. La piena del Reno si propagherà poi a Bonconvento intorno alle 23 con una altezza prevista di circa 11 metri e a Cento (Fe) domani mattina, tra le ore 4 e le 6, con una altezza stimata di otto metri e mezzo. Il codice arancione è stato diramato per criticità idraulica nei bacini emiliani centrali e orientali nelle zone di montagna e collina e nell'area di pianura di Parma e Piacenza, dove potrebbe ripercuotersi lo scioglimento della neve caduta in Appennino, con medie tra i 60 e gli 80 centimetri sopra i 1200 metri di quota.
Previsioni meteo: ancora maltempo in Veneto
Continua in Veneto l'ondata di maltempo, anche se in progressiva attenuazione. E' ancora allerta ‘arancione' per l'assetto idrogeologico dell'area delle Dolomiti e per il rischio allagamenti ed esondazioni nel bacino del Lemene, Livenza e Tagliamento, nel Veneto Orientale. Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto avvisa che fino alle 20 di domani, a causa delle precipitazioni che sono proseguite anche nel pomeriggio di oggi, rimangono sotto osservazione (allerta gialla) per criticità idraulica e idrogeologica tutti i bacini del Veneto.
Previsioni meteo 20 novembre: tregua dal maltempo in gran parte dell'Italia
Quella di domani sarà una giornata complessivamente di tregua nel resto del paese, dove la nuvolosità risulterà più irregolare e, di tanto in tanto, lascerà spazio anche a qualche schiarita, molto più ampia su Sardegna, Sicilia, basso Adriatico e settori ionici: dal pomeriggio anche tra Lombardia orientale ed Emilia Romagna. Precipitazioni residue o locali rovesci in mattnata su basso Piemonte, Romagna, Marche, coste campane e dell’alta Calabria tirrenica. Tra pomeriggio e sera isolati brevi piovaschi su Liguria e coste tirreniche.