Richiami e ritiri di prodotti alimentari
26 Maggio 2022
14:50

Presenza di micotossine cancerogene. Cornflakes venduti alla Lidl richiamati dal Ministero

Potenziale presenza di Aflatossine per i Cornflakes di mais da agricoltura biologica Crownfield. Il richiamo per rischio chimico sul sito del Ministero della Salute.
A cura di Biagio Chiariello
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Richiami e ritiri di prodotti alimentari

Sul sito del Ministero della Salute è apparsa una nuova allerta alimentare riguardante dei cornflakes di mais da agricoltura biologica a marchio Crownfield. La potenziale presenza di Aflatossine, micotossine genotossiche e cancerogene ha indotto, il portale del dicastero ad annunciare il ritiro per rischio chimico. I lotti incriminati pesano 375 grammi e scadono 29.05.2023, 30.05.2023 e 04.06.2023, sono stati prodotti in Germania da Nordgetreide GmbH Co. KG e vengono distribuiti alla Lidl. La raccomandazione per chiunque avesse acquistato il prodotto di questi lotti è chiaramente quelle di non consumarlo e, anzi, è chi l'abbia fatto è invitato a rendere il prodotto al punto vendita.

Le aflatossine sono importanti micotossine prodotte da diverse specie fungine (Aspergillus flavus e A. parasitius) con elevata tossicità acuta e cronica (attività cancerogena) che possono essere riscontrate in alimenti destinati al consumo umano e animale. Possono svilupparsi durante la coltivazione, il raccolto e l'immagazzinamento su numerosi prodotti di origine vegetale come i cereali (con particolare riferimento al mais), i semi oleosi (come le arachidi), le spezie, le granaglie, la frutta secca ed essiccata. Le aflatossine hanno la capacità di creare danni alla salute (tossicità) sia a breve-medio termine, sia cronici. Il fegato è il bersaglio principale di queste micotossine.  Si prevede che il cambiamento climatico avrà un impatto sulla presenza di aflatossine negli alimenti in Europa.

Pesticidi oltre i limiti: richiamati fagioli dall'occhio nero. L'allerta del Ministero della Salute
Pesticidi oltre i limiti: richiamati fagioli dall'occhio nero. L'allerta del Ministero della Salute
Funghi della muffa: gallette di riso bio ritirate dal Ministero della Salute per rischio microbiologico
Funghi della muffa: gallette di riso bio ritirate dal Ministero della Salute per rischio microbiologico
Ritirata salsa tonno e radicchio, rischio listeria. L'allerta del Ministero della Salute
Ritirata salsa tonno e radicchio, rischio listeria. L'allerta del Ministero della Salute
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni