Precipita con il parapendio e muore a 36 anni: inutili i soccorsi, la tragedia nel Fiorentino

Tragico incidente sull’Appennino tosco-romagnolo, in provincia di Firenze, dove un uomo di 36 anni è morto precipitando durante un volo con il parapendio.
Il fatto è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, domenica 31 agosto, intorno alle 14. Il 36enne si è schiantato nel territorio comunale di Firenzuola, in località Monte Carpinaccio.
I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Barberino del Mugello e distaccamento di Monghidoro del comando di Bologna, sono immediatamente intervenuti sul posto insieme al personale sanitario del 118. Sul luogo dell'incidente sono arrivati anche i Carabinieri.
Sono state inviate due squadre di Vigili del Fuoco in supporto ai medici, presenti con due squadre di terra ed elisoccorso. A nulla, purtroppo, sono serviti i tentativi di rianimare il 36enne: il personale sanitario ha potuto soltanto constatare il decesso dell'uomo.
A quanto si apprende, non è stato possibile salvare il giovane perché i numerosi traumi riportati nella caduta erano troppo gravi. Di recente, altri giovani sono morti in incidenti simili.
Nel pomeriggio di domenica 3 agosto, una ragazza di 24 anni è deceduta in Valle d’Aosta in seguito a un incidente col parapendio. Si chiamava Gaia Mangolini, aveva 24 anni ed era originaria di Strambino, nel Torinese.
E sempre all'inizio del mese un'altra ragazza, Isabel Kofler, 29 anni, è morta precipitando con il suo parapendio poco dopo il decollo dalla cima dell’Ortles, la vetta più alta della provincia di Bolzano.
Circa un mese fa anche Felix Baumgartner, il noto paracadutista austriaco, celebre in tutto il mondo per aver infranto il muro del suono lanciandosi dalla stratosfera, è morto a 56 anni in un tragico incidente avvenuto durante un volo in parapendio a Porto Sant'Elpidio, lungo la costa in provincia di Fermo.