Portogruaro, doppio incidente e tamponamento tra tir: caos in autostrada, traffico in tilt

Un doppio incidente ha fatto scoppiare il caos sull'autostrada A4 nei pressi di Venezia. Poco prima delle otto del mattino di giovedì 16 novembre, cinque tir sono rimasti coinvolti in un maxi-tamponamento sul raccordo tra la città veneta e Trieste nei pressi dell'uscita di San Stino di Livenza, all'altezza del km 440, in seguito al quale Autovie Venete ha deciso di chiudere la stessa uscita e quella di Portogruaro. La strada è stata poi riaperta al traffico intorno alle 10:30, ma il traffico è ancora congestionato nonostante la situazione stia lentamente tornando alla normalità. Nella zona si erano infatti formate code di sette chilometri su una carreggiata e di tre chilometri sull'altra. Due camion, tra cui una bisarca, risultano gravemente danneggiati, e nell'impatto uno dei conducenti pare sia rimasto gravemente ferito, estratto dalle lamiere dai vigili del fuoco. Sul posto è stato chiesto l'intervento dell'elicottero del 118, e le operazioni di soccorso sono ancora in corso.
Solo qualche ora prima, nel pomeriggio di mercoledì 15 novembre, nella stessa zona si era verificato un incidente dalla dinamica simile, quando i vigili del fuoco sono intervenuti proprio tra i caselli di Portogruaro e San Stino di Livenza per un tamponamento tra quattro camion. Il bilancio, in questo caso, è stato di tre feriti e un morto, incastrato tra le lamiere dell'abitacolo del mezzo pesante di cui era alla guida. La causa dell’impatto potrebbe essere dovuta al non rispetto delle distanze di sicurezza o alla distrazione di uno dei conducenti.