video suggerito
video suggerito

Piero Longo muore mentre prova a evitare un trattore a Monopoli. Era il papà di Giovanni, scomparso nel 2017

Piero Longo, 64 anni, è morto in un incidente sulla provinciale tra Monopoli e Castellana Grotte. Alla guida della sua auto avrebbe tentato di evitare un trattore, finendo contro un muretto a secco. Era il padre di Giovanni, scomparso nel 2017. Negli anni, aveva lanciato appelli e partecipato a “Chi l’ha visto?”, ma senza risultati, raccontando di vivere “nell’incertezza di un punto interrogativo” ogni volta che veniva ritrovato un corpo senza nome.
A cura di Biagio Chiariello
293 CONDIVISIONI
Paolo Longo e suo figlio Giovanni
Paolo Longo e suo figlio Giovanni

Era il padre di Giovanni Longo, il giovane di 26 anni scomparso nel nulla il 6 marzo 2017, e da allora non aveva mai smesso di cercarlo. Ora Piero Longo, 64 anni, è morto in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di domenica 2 novembre lungo la provinciale che collega Monopoli a Castellana Grotte, nel Barese.

Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo era alla guida della sua auto quando avrebbe tentato di evitare un trattore che stava entrando sulla carreggiata. L’auto è finita fuori strada, schiantandosi contro un muretto a secco. Soccorso dal personale del 118, è stato trasportato d’urgenza in ospedale ma è deceduto poco dopo il ricovero. Le indagini, affidate alla Polizia Locale di Monopoli, dovranno stabilire l’esatta dinamica dell’incidente. I veicoli coinvolti sono stati posti sotto sequestro per consentire le verifiche tecniche.

La storia di Piero Longo era legata a una delle pagine più dolorose della cronaca di Monopoli: la scomparsa del figlio Giovanni, di cui da otto anni non si hanno notizie. Il ragazzo, che viveva con i genitori e svolgeva lavori saltuari come giardiniere o parcheggiatore, era uscito di casa nel tardo pomeriggio indossando una felpa grigia, jeans e scarpe antinfortunistiche. Aveva con sé il cellulare e il portafoglio, ma aveva lasciato a casa gli occhiali da vista. Alle 19 di quel giorno aveva telefonato alla madre: da quel momento si erano perse completamente le tracce.

Negli anni successivi, la famiglia aveva lanciato numerosi appelli pubblici e partecipato anche alla trasmissione “Chi l’ha visto?”, ma le ricerche non avevano mai portato a risultati concreti. In più occasioni Piero Longo aveva espresso il suo dolore ai giornalisti, spiegando di vivere “nell’attesa e nell’incertezza di un punto interrogativo” ogni volta che emergesse la notizia del ritrovamento di un corpo senza nome.

La morte di Piero Longo ha scosso profondamente la comunità di Monopoli, dove la famiglia era conosciuta e sostenuta sin dai giorni della scomparsa di Giovanni. Già nel 2017 centinaia di cittadini avevano partecipato alle ricerche, offrendo la propria collaborazione e mantenendo viva l’attenzione sul caso. Anche in queste ore, sui profili social locali, sono numerosi i messaggi di cordoglio e vicinanza ai familiari.

La Polizia Locale sta completando gli accertamenti sull’incidente, mentre la città attende di conoscere la data dei funerali. Piero Longo se ne va portando con sé il peso di una lunga attesa e di una verità mai trovata, lasciando a Monopoli il ricordo di un padre che non aveva mai smesso di cercare il proprio figlio.

293 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views